Il resoconto degli operatori di assistenza ai bagnanti "Riviera Service"
San Benedetto del Tronto | Gli operatori ricordano ai bagnanti le regole fondamentali di sicurezza e prudenza.
di Redazione

Dei bagnini impegnati in una simulazione di salvamento
La tarda mattinata (10:30/12:30) e le ore centrali del pomeriggio (15:00/17:00) si sono rivelati i momenti più a rischio durante i quali sono stati effettuati 30 salvataggi (molte dei quali conclusi con l'arrivo del 118) tra il primo giugno e il 18 luglio. Numerosi anche gli interventi di primo soccorso e l'assistenza a terra e la ricerca di bambini smarriti.
"Anche se la presenza dei bagnini riesce a tutelare l'incolumità dei bagnanti, questo impegno potrebbe essere ancora più proficuo se tutti nell'accedere alla spiaggia collaborassero osservando le principali regole sulla corretta balneazione" ricorda "Riviera Service", elencando le tradizionali regole di prudenza: rispettare la segnalazione di pericolo della bandiera rossa, fare attenzione ai fondali pericolosi, non spingersi al largo se non si è capaci di nuotare e non si è preparati a lunghi sforzi, non entrare in acqua subito dopo i pasti o una lunga esposizione al sole.
Si ricorda infine che è attivo su tutto il territorio nazionale il numero gratuito 1530 per l'emergenza in mare.
|
23/07/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati