Tre cinesi denunciati per immigrazione clandestina
Maltignano | Erano stati sorpresi durante il controllo di un laboratorio. Uno di loro, affetto da tubercolosi a causa delle pessime condizioni igieniche, è stato trasportato al Mazzoni.

Nascosto in un locale attiguo al laboratorio è stato trovato un cinese clandestino, mentre, al piano superiore dell'immobile, dove sono situati tre appartamenti, sono stati trovati altri quindici immigrati cinesi, fra cui due clandestini che hanno cercato inutilmente di nascondersi, uno sotto un letto e l'altro dentro un armadio.
I tre irregolari sono stati condotti in Questura per poi essere espulsi e denunciati per il reato di immigrazione clandestina, mentre il titolare dell'azienda è stato denunciato per il più grave reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina.
I cinesi vivevano in condizioni igieniche pessime, tra sporcizia e rifiuti, tanto che uno dei tre irregolari è stato riscontrato affetto da una grave forma di tubercolosi. Infatti, è stato ricoverato in isolamento presso il Reparto malattie infettive dell'Ospedale Mazzoni.
|
08/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati