Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per il Piceno il riconoscimento di area ad elevata crisi industriale

Ascoli Piceno | Il Presidente della Regione Spacca: 'Per il territorio si aprono concrete possibilità di nuovi investimenti'.

Spacca

Anche il Piceno è stato riconosciuto, secondo l'indagine dell'Ipi (Istituto promozione industriale del ministero dello Sviluppo economico) come area ad elevata crisi per la regione Marche e dunque ricompresa tra quelle per le quali si potranno applicare le agevolazioni previste dalla legge 15 maggio 1989 n. 181 che prevedono misure di sostegno e di reindustrializzazione per i territori in difficoltà.

Le aree di Ascoli e San Benedetto si aggiungono quindi a quelle di Fabriano e Jesi (di cui all'accordo di programma firmato il 19 marzo). L'elenco dei Comuni ricompresi nelle aree e nei distretti in situazione di grave crisi dovrà essere adesso approvato dal ministero dello Sviluppo economico e pubblicato sulla Gazzetta ufficiale. Tra i benefici della 181 di cui ora potrà godere anche il Piceno, figurano tra l'altro la promozione di nuove iniziative industriali, la rivitalizzazione del sistema imprenditoriale locale e la creazione di occupazione stabile, la riconversione e riqualificazione di aree industriali dismesse.

"L'inserimento di Ascoli e San Benedetto nell'elenco delle aree ad elevata crisi - commenta il presidente della Regione, Gian Mario Spacca - era una notizia che attendevamo da tempo. Ora si aprono infatti nel Piceno, territorio che ha risentito forse più di altri della congiuntura economica internazionale, nuove possibilità per un'effettiva attrazione di investimenti nell'area".

 

22/06/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati