Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ambiente: “porta a porta” anche per gli chalet.

Grottammare | Domani pomeriggio incontro illustrativo con gli operatori.

Il "porta a porta" approda ufficialmente sulla spiaggia grottammarese.
L'assessorato all'Ambiente ha indetto per domani pomeriggio, martedì 22 giugno, una riunione con i titolari degli stabilimenti balneari e delle strutture ricettive del lungomare per distribuire il materiale informativo inerente i criteri da rispettare per il corretto conferimento dei rifiuti. L'incontro si terrà nella sala consiliare, con inizio alle ore 17.

Tenuto conto della forte valenza a vocazione turistica della città di Grottammare, l'amministrazione comunale ha deciso di valorizzare al massimo le aree del lungomare sotto l'aspetto del decoro e della pulizia urbana, allargando anche a queste zone il sistema "porta a porta", nel periodo 1 luglio-31 agosto.

Il tentativo è anche quello di risolvere definitivamente possibili situazioni di "odori molesti" generati da errate modalità di conferimento da parte dell'utenza, eliminando i cassonetti stradali di prossimità, ubicati in tale zona nel periodo estivo.

Pertanto, per raggiungere tali obiettivi e per aumentare sensibilmente la raccolta differenziata, l'amministrazione comunale ha siglato un accordo con la Picenambiente spa, la quale provvederà a dotare tutti gli esercizi ubicati sul lungomare (alberghi, chalet, ristoranti, ecc) di cassonetto domiciliare, assicurando i necessari e adeguati servizi di raccolta giornaliera dei rifiuti per il periodo estivo.

Nella prima settimana di settembre si tornerà al sistema "invernale", con il riposizionamento di tutti i cassonetti stradali tradizionali e interruzione del servizio porta a porta per le utenze turistiche.

 

21/06/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati