Inaugurata la Sala Polifunzionale di Villa Maroni
Porto Sant'Elpidio | E' stato tagliato il nastro della nuova sala polifunzionale di Villa Maroni. Dopo la bocciofila e gli spogliatoi del campo di calcio in erba sintetica, un'altra importante opera pubblica si appresta quindi ad aprire i battenti.

Il sindaco di Porto Sant'Elpidio Mario Andrenacci
L'immobile, che un tempo ospitava l'antica scuderia della Villa, è stato demolito e ricostruito ed ora diventerà un centro polifunzionale a servizio del quartiere. "In questi anni- ha spiegato il sindaco Mario Andrenacci- la nostra amministrazione comunale ha investito molte risorse per realizzare strutture destinate ai quartieri, per creare degli spazi fruibili da tutti, giovani e meno giovani.
La ristrutturazione di Villa Maroni si inserisce proprio in quest'ottica e completa l'opera di riqualificazione iniziata qualche anno fa alla Corva. Nei corpi accessori e, in futuro, all'interno della Villa stessa ci saranno spazi aggregativi in cui praticare molteplici attività. Insomma un grande contenitore a servizio dei residenti e dei cittadini che si inserisce all'interno di un progetto molto più ampio, che comprende la riqualificazione dell'intera città.
Un processo di cambiamento che fa di Porto Sant'Elpidio un riferimento importante non solo per i residenti ma per l'intero territorio". "In occasione dell'inaugurazione- ha concluso l'assessore ai lavori pubblici Marco Catini- alle ore 16 proietteremo la partita di calcio Italia-Nuova Zelanda e, una volta terminato l'incontro, passeremo al taglio del nastro e alla benedizione dei locali, prevista per le 17,30. Subito dopo ci sarà la premiazione del 1° concorso di disegno I tesori della Memoria, rivolto agli alunni della scuola elementare Collodi.
Il pomeriggio terminerà con un aperitivo ed un brindisi inaugurale. Il progetto di riqualificazione di Villa Maroni è stato realizzato per stralci. Dietro parere della Soprintendenza ai Beni Architettonici, abbiamo demolito tutte le strutture accessorie e abbiamo mantenuto in piedi il corpo centrale della Villa. In particolare, la sala polifunzionale che andremo a inaugurare domenica è la struttura accessoria realizzata durante il primo stralcio dei lavori: abbiamo provveduto a demolire e ricostruire l'immobile che si trovava a ridosso di Via Grandi, che un tempo ospitava l'antica scuderia. Qui è stato realizzato un piano terra, di 120 metri, e un piano interrato di 150 metri.
Quest'ultimo è destinato a deposito e al suo interno è presente un bagno e un antibagno. Vista la sua conformazione, non è da escludere che in futuro possa essere utilizzato anche come palestra per i corsi di ginnastica per gli anziani. Tutta l'area che circonda la Villa è stata recintata e l'intero progetto, realizzato dall'architetto Pompeo Castignani, è stato predisposto per essere fruibile da tutti. Il secondo stralcio dei lavori, per il quale è già pronto l'esecutivo, prevede invece di realizzare un nuovo corpo accessorio e di ricostruire l'ex cantina della Villa. Un progetto condiviso con i residenti del quartiere che ha portato alla realizzazione e al recupero di strutture da adibire a luoghi di socializzazione".
|
21/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati