Tipicità Estate conduce alla scoperta delle affascinanti Marche deccellenza
Fermo | Nellaffascinante cornice dei Magazzini Romani di Fermo al via lattesa Mostra del Made in Marche. Insieme ad una serie di stuzzicanti appuntamenti con i sapori del territorio!

Tipicità estate
Dal primo luglio torna Tipicità Estate, il contenitore di eventi destinato a soddisfare "l'appetito" di turisti e visitatori che, nel periodo estivo, sempre più numerosi abbandonano il tradizionale modello di vacanza "sole&mare" alla ricerca di esperienze in grado di svelare l'identità più autentica del territorio e della comunità ospitante.
Fino a fine agosto, la magnifica scenografia dei Magazzini Romani di Fermo rappresenterà il teatro nel quale andranno in scena le Marche di qualità, in tutte le loro molteplici e affascinanti sfaccettature. Tutti i giorni, dal martedì alla domenica, i visitatori avranno la possibilità di compiere un vero e proprio viaggio tra storia, gusto, tradizione e fashion, accompagnati dalle produzioni marchigiane di alta qualità. Una coreografica esposizione che prevede due percorsi tematici: la ormai tradizionale Mostra di vini e prodotti gastronomici delle Marche e la, più recente, MadeinMarche Gallery.
Vale a dire che, accanto ad una completa esposizione di prelibatezze enogastronomiche marchigiane, saranno esposti anche pregiati articoli dell'artigianato e dell'industria manifatturiera che hanno reso famosa la nostra regione nel mondo.
E non solo! A partire da giovedì 8 luglio, infatti, sul "palcoscenico" dei Magazzini Romani saliranno i tesori nascosti della gastronomia della Provincia di Fermo, che si sveleranno agli occhi ed al palato dei visitatori nel corso degli appuntamenti di Assaggia il Fermano. Si tratta di un intenso programma di serate-degustazione dedicate alle prelibatezze enogastronomiche del territorio provinciale, raccontato ed interpretato dai protagonisti attraverso la presentazione di ricette e prodotti che ne interpretano l'identità e le tradizioni più autentiche. L'offerta di territorio sarà completata da creazioni artigianali realizzate "in diretta" e da esibizioni folkloristiche che faranno da cornice alle proposte dell'appetitosa cucina di casa nostra.
Ma c'è di più, perché per celebrare le ricchezze del litorale fermano e la cultura gastronomica di questa fascia di Mare Nostrum, il palinsesto di Tipicità Estate prevede anche una serie di appuntamenti golosi denominati Le stagioni del pesce. Gli echi del porto, le delizie catturate dalle reti, le storie che si tramandano sulle banchine e i segreti della cucina saranno raccontati dai protagonisti della filiera ittica.
Attraverso questi eventi, destinati a stimolare tutti i cinque sensi, L'Estate di Tipicità rappresenterà, ancora una volta, una vera e propria "ambasciata" delle Marche belle & buone, un invito esplicito a conoscere quanto di meglio sa offrire la nostra regione e, in particolare, il Fermano.
L'iniziativa è organizzata dal Comune di Fermo, con il contributo di Regione Marche, Provincia di Fermo, Camera di Commercio di Fermo ed il supporto di UBI-Banca Popolare di Ancona.
Orari: La Mostra di vini e prodotti gastronomici delle Marche & MadeinMarche Gallery sarà aperta tutti i giorni di luglio ed agosto dalle 18.30 alle 23.30 (chiuso il lunedì), con ingresso libero.
Serate Enogastronomiche: Le serate enogastronomiche si svolgeranno, a partire dalle 18.30, presso i Magazzini Romani di Fermo, secondo il calendario allegato, avranno un costo di 6 euro comprendente degustazione ed un calice di vino.
|
21/06/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
BRUNO LAUZI Questo piccolo grande uomo" (segue)
Bruno Lauzi Questo piccolo grande uomo (segue)
Un cinema non solo da vedere: al via la rassegna La posta in gioco (segue)
Stagione teatrale: FABIO RICCI CANTA ZERO (segue)
La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
Ultimo appuntamento con i Teatri DInverno (segue)
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati