Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Campo estivo per giovani presso la Guardia Costiera di San Benedetto

San Benedetto del Tronto | Domenica 20 giugno 2010 si è concluso presso la Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto il primo campus estivo – IIª Edizione - per giovani di età compresa fra i sedici ed i ventidue anni.

Momenti del Campo Estivo della Guardia Costiera

Anche per quest'anno l'iniziativa, frutto dell'accordo di collaborazione siglato lo scorso anno tra il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e il Dipartimento della Gioventù della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si prefigge lo scopo di promuovere una politica organica a favore dei giovani anche attraverso la partecipazione ad iniziative e progetti con Enti Pubblici e privati, Associazioni ed altre istituzioni.

Al fine di sviluppare l'impegno civico e sociale dei giovani e di avvicinarli alle istituzioni attraverso la condivisione di programmi ed attività tese a valorizzare il concetto di bene comune, due ragazze e due ragazzi di diciassette e diciotto anni provenienti da diverse parti d'Italia sono stati ospitati presso la sede della Capitaneria di Porto di San Benedetto del Tronto affiancando il personale militare nella quotidiana attività di servizio.

I giovani frequentatori sono stati coinvolti nelle diverse attività istituzionali svolte dal Corpo in materia di soccorso e ricerca in mare, di sicurezza della navigazione, di polizia marittima ed ambientale e, più in generale, di comando e gestione della complessa realtà portuale, anche mediante l'imbarco sulle motovedette in dotazione. Non sono, tuttavia, mancate attività diverse da quelle propriamente istituzionali ma comunque legate al mare ed all'arte marinaresca; a tale riguardo i ragazzi del Campus estivo hanno effettuato una uscita in mare con una barca a vela, classe Tom 28, messa a disposizione dal circolo Nautico Sambenedettese in collaborazione con la Società di Servizio punto Vela.

Al termine del campus il Comandante della Capitaneria di Porto Capitano di Fregata Daniele Di Guardo ha salutato i partecipanti conferendo loro un attestato di partecipazione. Nel corso della stagione estiva l'esperienza sarà ripetuta con l'avvicendamento, a settimane alterne, di altri campus.

20/06/2010





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati