Tipicità Estate: vetrina del Made in Marche
Fermo | Non solo prodotti enogastronomici ai Magazzini Romani. Nei mesi di luglio e agosto i comuni del Fermano presenteranno le loro eccellenze.
di Francesca Pasquali
Un momento della conferenza stampa
Un bicchiere di vino a rappresentare i numerosi vigneti disseminati per le nostre colline. Una scarpa a simbolo del distretto calzaturiero del Fermano. Molluschi e crostacei perché un intero fianco della nostra regione è bagnato dal mare. Un cappello a ricordare l’eccellenza mondiale dei nostri copricapi. E molte note musicali, perché la musica rende più lieto ogni evento. Si presenta così la nuova locandina di Tipicità Estate, la manifestazione che partirà il prossimo 8 luglio nei Magazzini Romani di Fermo.
Vetrina del Made in Marche, sorella minore della versione primaverile, la l’iniziativa è giunta alla nona edizione, raggiungendo, come ha sottolineato stamattina in conferenza stampa il sindaco di Fermo Saturnino Di Ruscio, traguardi fino a qualche anno fa insperati.
23 le serate che avranno per protagonisti i comuni del Fermano, ognuno con le proprie eccellenze da conoscere e gustare. Si partirà giovedì 8 luglio con Grottazzolina, proseguendo con Montottone, Montelparo e via via gli altri paesi che hanno aderito alla manifestazione. Il 12 luglio si terrà una sfilata nella quale tutti i comuni presenteranno i propri prodotti di punta. Durante tutto il periodo sarà inoltre visitabile una mostra di vini e prodotti enogastronomici, a ingresso libero.
“Il turista – ha spiegato il direttore di Tipicità Angelo Serri – non si accontenta più di vedere posti nuovi, vuole fare esperienza”. Ecco allora un’occasione esperienziale che, secondo il vicepresidente della Regione Paolo Petrini, permetterà ai turisti di conoscere le eccellenze marchigiane e, perché no, di fare da passaparola, innescando una sorta di circolo virtuoso.
D’accordo il presidente della Provincia Fabrizio Cesetti, che ha ribadito l’importanza, in termini di visibilità per il territorio, dell’iniziativa e l’auspicio che le amministrazioni comunali collaborino insieme per la buona riuscita della manifestazione.
Un invito a partecipare, rivolto ai turisti ma anche agli abitanti del territorio, è arrivato dal presidente della Camera di Commercio di Fermo Graziano Di Battista, perché “oltre a far conoscere fuori le nostre eccellenze, è importante che lo riscopriamo anche noi”.
|
18/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati