Il neonato: dal ginecologo al pediatra
San Benedetto del Tronto | Il 4 giugno 2010 si terrà al Palariviera di San Benedetto del Tronto il congresso Il Neonato: dal Ginecologo al Pediatra organizzato dallU.O. di Pediatria dellOspedale di San Benedetto del Tronto.

Il neonato: dal ginecologo al pediatra
'L'elevato valore culturale dei temi proposti è un punto d'incontro per tutti i professionisti coinvolti nell'assistenza del neonato e risponde all'esigenza di far si che chi si occupa del neonato faccia parte di una rete assistenziale che garantisca un modello integrato tra vita fetale e neonatale. Il congresso tenuto da relatori di valore internazionale nel campo della perineonatologia vedrà centinaia di professionisti del campo riunirsi per affrontare diversi temi scientifici: il trasporto della gravida e del neonato a rischio, il taglio cesareo d'elezione, infezioni perinatali, alimentazione e supplementazioni dietetiche neonatali, malformazioni neurologiche e delle vie urinarie, il neonato a rischio neurologico e genetico.
E' motivo di orgoglio per la nostra realtà locale vedere sul palco del PalaRiviera alcuni marchigiani che si sono fatti onore nel mondo scientifico.
Il professor Mauro Stronati direttore della Patologia Neonatale e del Dipartimento Materno-Infantile del prestigioso Policlinico S. Matteo di Pavia originario di San Severino Marche; il dottor Giuseppe Talamonti della clinica Neurochirurgica dell'Ospedale Niguarda Ca' Granda di Milano che può a tutti gli effetti essere considerato un Sambenedettese sia per aver frequentato il locale Liceo Classico sia per aver sposato una nostra concittadina; tra i relatori notiamo con legittimo orgoglio la presenza di un team familiare il cui cognome è ben noto alla popolazione locale: il dottor Luca Ramenghi degli Istituti clinici di perfezionamento della Clinica Mangiagalli di Milano ed il padre professor Michele Ramenghi.
Al termine del Congresso sarà proiettato un breve video realizzato dal dottor Maurizio Massetti sulla storia locale della neonatologia. Il dottor Massetti, valente rianimatore dell'equipe del nostro Ospedale è stato anche l'autore del video "Soccorrete la umanità sofferente" che narra la storia del "lazzaretto" di via Pizzi. E' un autore-regista che merita il nostro più sincero ringraziamento per far si che attraverso le sue opere non si perda la memoria della nostra storia. Il video da solo vale la presenza al congresso anche di cittadini non esperti del settore. L'autore ha saputo trattare con sincerità e malcelata tristezza la storia della sanità locale ma anche le innovazioni che hanno permesso alla neonatologia di compiere passi da gigante nell'assistenza ai più piccoli tra noi. Il futuro della neonatologia è da più parti indicato come legato allo sviluppo di un network perinatale ma se il "network", la "rete" sono il nostro presente e futuro, nessun progresso è possibile se non conosciamo il nostro passato.
|
01/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati