"Gioca estate", aperte le iscrizioni ai centri estivi per bambini
San Benedetto del Tronto | Dal 19 maggio al 18 giugno è possibile iscrivere i bambini ai centri estivi organizzati dal Comune di San Benedetto
di Redazione

Loredana Emili (Assessore) e Francesco Ciarrocchi (Coop. Filo d'Arianna)
Il centro estivo è gestito dalla Coop. Filo d'Arianna (presto Koinema) in collaborazione con la Cogese; il periodo comperto va dal 1 luglio al 6 agosto e potranno accedere tutti i bambini di età compresa trai 3 e i 14 anni.
Ai piccoli saranno proposte attività sportive e acquatiche in mare (guidate dagli operatori della Cogese nella spiaggia dell'ex camping) ), gite volte a favorire la conoscenza del territorio, attività ludiche e laboratoriali che si svolgeranno nelle due sedi scelte per ospitare il progetto, la scuola primaria "Bice Piacentini" di via Asiago e la scuola primaria "Alfortville" di Porto d'Ascoli.
A fronte delle osservazioni sui costi elevati dell'iscrizione (si va da un minimo di 249 euro ad un masismo di 425 euro, in base al reddito delle famiglie, all'età del bambino e al requisito di residenza nel Comune di San Benedetto), l'Assessore alle politiche della città solidale Loredana Emili puntualizza come nel 2009, a fronte di una spesa complessiva di 175.000 euro sostenuta dal Comune per la gestione del centro estivo, le entrate provenienti dalle quote di partecipazione siano state di 32.800 euro; a 18 partecipanti è stato inoltre riconosciuto l'esonero totale, mentre anche quest'anno è prevista la riduzione della tariffa al 50% da applicare ai figli più giovani per le famiglie che iscriveranno più di un figlio.
Le iscrizioni sono aperte dal 19 maggio al 18 giugno.
Ci si può rivolgere all'Ufficio servizi per l'infanzia (0735 794259) o all'Ufficio relazioni con il pubblico (0735 794450 - 430 - 433 - 555).
|
01/06/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati