Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Per la festa di Monticelli un 2 giugno all'insegna dello sport

Ascoli Piceno | Tra gli altri eventi al partita di calcio insegnanti - vecchie glorie dell'Ascoli, l'esibizione dei campioni di tiro con l'arco e le motoriadi.

Le Vecchie Glorie dell'Ascoli

Mercoledì 2 giugno, alle 17, grande festa di sport ma anche solidarietà, al Campo-velodromo "Don Mauro Bartolini" nel quartiere Monticelli ad Ascoli Piceno.

Si svolgerà un Quadrangolare di Calcio fra una Rappresentativa di insegnanti delle Scuole superiori della Città (costituitasi per l'occasione, la squadra vede la partecipazione di professori delle Industriali, del Liceo Scientifico, del Classico e del Liceo della Comunicazione, dell'Ipsia, della Ragioneria-Geometri, dell'Agraria e dell'Istituto d'Arte), le Vecchie Glorie dell'Ascoli Calcio (capitanate da Massimo Silva e Raffaele Schicchi), una Rappresentativa Giornalisti Ascolani, "Ascoli News", e una rappresentativa di Giovani di Monticelli (mister: Mimmo Pedalino).

L'iniziativa, con il patrocinio del Comune di Ascoli Piceno, servirà a sostenere la Diocesi di Nellore in India che sta portando avanti due orfanotrofi a favore di bambini rimasti senza genitori a seguito di un grande alluvione che ha devastato la zona. Il progetto, dal nome indiano, Premananda (amore e gioia), si occupa, oltre che di sostenere l'orfanotrofio, di realizzare pozzi per l'irrigazione, aiutare le vedove nel riavere un'autonomia economica e la distribuzione di cibo, vestiario e medicinali. Alcuni operatori ascolani si sono recati più volte in India a visitare le strutture e saranno testimoni dell'iniziativa durante la manifestazione.

Il tagliando di ingresso (offerta minima: 3 euro) servirà anche per l'estrazione, durante l'intervallo, di tanti gadget.

Sempre nell'intervallo delle partite ci sarà la premiazione del Fantacalcio online che si è svolto durante tutto l'anno sul sito della Parrocchia e che è stato vinto dalla squadra "Jai-ho" di Marco Marozzi. Si tratta di un'esperienza unica nel suo genere che quest'anno ha visto la partecipazione di ben 192 squadre (ma dietro ciascuna a volte ci sono famiglie intere che si riunivano ogni settimana per stilare le formazioni, sempre via web) e da cui è nata l'esperienza del Fantapranzo di gennaio con tutti i partecipanti il cui ricavato è stato devoluto ai terremotati di Haiti: dal web all'amicizia reale con uno sguardo alla beneficenza.

La giornata del 2 giugno, inserita nelle iniziative della Festa di Monticelli, sarà preceduta da altri due attesi appuntamenti sportivi.

Al mattino, a partire dalle ore 9, il piazzale della Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda e tutta Via dei Frassini sarà invasa da centinaia di motociclisti che parteciperanno alla III Edizione delle Motoriadi. L'iniziativa organizzata dal Motoclub Piceno e dall'Accademia Moticiclistica Italiana, in collaborazione con il Comitato Festeggiamenti, prevede la partecipazione di oltre 200 moto provenienti da tutte le Marche.

La manifestazione inizierà con il ritrovo alle ore 9 e la esposizione di decine di moto d'epoca che faranno bella mostra di sé accanto alle più moderne, a moto da corsa e fuoristrada. Sarà allestita anche una pista per minimoto e miniGP, con la presenza di istruttori, dando così la possibilità ai bambini (10-13 anni) che volessero cimentarsi, di poterle provare. E' prevista la presenza e la esibizione anche di qualche campioncino locale. Inoltre nel campetto parrocchiale si esibiranno moto da minicross. Al termine tutti i motociclisti potranno fermarsi a pranzo presso lo stand della "XV Sagra del Baccalà". L'iscrizione è aperta a tutti i possessori di moto.

Nel pomeriggio, alle 15.30, prima del quadrangolare, la gara di tiro con l'arco che, nel campetto parrocchiale, vedrà impegnati gli istruttori degli arcieri piceni che insegneranno a tutti gli intervenuti le tecniche di questo sport. Si cimenteranno, anzitutto, i rappresentanti delle 12 squadre dei Giochi di Quartiere che hanno visto impegnate la settimana scorsa, nel piazzale della parrocchia, ben 400 persone di tutte le età; poi ci sarà la possibilità per tutti coloro che vorranno di provare a scoccare frecce contro i bersagli.

31/05/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati