Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Dal 1° al 15 giugno la regione Marche all'Expo' universale di Shangai

| Comincia oggi la missione istituzionale ed economica del Sistema Marche organizzata dalla Regione Marche in collaborazione con l’Unione delle Camere di Commercio in Cina.

lo stand delle Winx

La delegazione guidata dal presidente della Regione Gian Mario Spacca ha di fronte una settimana cadenzata da un programma intenso, frutto della concertazione tra soggetti pubblici e privati.

"Tre le principali finalità della missione - spiega Spacca - : sostenere un' azione di penetrazione delle piccole e medie imprese nel sistema economico cinese; promuovere ulteriori investimenti cinesi; promuovere la conoscenza della Regione Marche e del suo sistema economico nel grande mercato cinese.

Questa iniziativa - continua - rientra in una logica di sistema che coinvolge il mondo dell'impresa e della cultura, dell'università e dell'associazionismo, all'interno di una rete strategica capace di esprimere un'azione comune e sincronizzata. Solo in questo modo è possibile guadagnare ulteriori posizioni nel mercato cinese".

Obiettivo prioritario della missione è la partecipazione delle Marche per la prima volta all'Expo Universale che si svolge a Shanghai. Dall'1 al 15 giugno la nostra Regione avrà un proprio spazio ispirato alle Winx e chiamato "Le Marche: the land of magic". "In questo contesto - prosegue Spacca - è nostra intenzione sviluppare anche ulteriori rapporti economico-commerciali con la Provincia dello Jiangsu".

Sia a Shanghai che a Nanchino capitale dello Jiangsu infatti, si effettueranno incontri bilaterali per le aziende, tavoli tecnici in ambito di cooperazione universitaria, logistica, riqualificazione urbana, cultura e turismo. L'ultimo giorno della missione, il 5 giugno infine è prevista l'Inaugurazione dello show room Consorzio Elpidiense della calzatura.

La delegazione oltre che dai rappresentanti istituzionali è composta da più di 50 imprenditori ed operatori economici marchigiani. La prima tappa è Shanghai. Domani, 1° giugno alle 9.30, l'appuntamento è al Padiglione Italia dell'Expo' dove è prevista l'inaugurazione dell'area gestita dalla Regione Marche e denominata "The Land of magic".

Si tratta di 190 mq con un'ambientazione in stile magico, che ricrea le peculiarità delle Marche in un'atmosfera suggestiva resa spettacolare dalle grandi riproduzione delle 6 Winx in 3D e da un arcobaleno. Inoltre attraverso un contribuito video di 4 minuti che si avvale della tecnologia stereoscopica, le Winx accompagneranno i visitatori dell'Expo in una terra fatata, ricca di magia e colori, caratterizzata dal perfetto connubio tra produttività, creatività e stile di vita a misura d'uomo.

Alle 11 all'Auditorium dell'Expo' il Presidente Spacca interverrà per presentare il Sistema economico delle Marche. Seguirà la relazione del prof. Gian Luca Gregori preside della facoltà di Economia dell'Università Politecnica delle Marche e l'illustrazione di alcuni casi di eccellenza delle aziende marchigiane che operano nel mercato cinese nel settore delle tecnologie innovative a basso impatto ambientale (Ariston, Faam, Guzzini, Loccioni).

Nel pomeriggio si terrà una serie di eventi con i buyers cinesi per i settori progettazione d'arredo, fashion, commercializzazione vino. La giornata si concluderà con una serata di gala promossa dal Governo Italiano e dall'Ice.

In occasione della missione in Cina il 3 giugno a Nanchino il presidente Spacca inaugurerà, dopo Pechino e Shanghai, la mostra "Matteo Ricci: incontro di civiltà nella Cina dei Ming". L'evento è organizzato dalla Regione Marche che, nell'intento di realizzare strategie di internazionalizzazione attiva nei confronti del mercato cinese, ha ideato e promosso il "Progetto Padre Matteo Ricci (Macerata 1552 - Pechino 1610)". Il progetto racchiude tutte le iniziative della Regione, attuate in collaborazione con il Comitato Promotore delle Celebrazioni del IV Centenario della morte di Padre Matteo Ricci, che si stanno sviluppando nel triennio 2009-2011.

31/05/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati