Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

A Monteprandone si fa a gara per differenziare i rifiuti

Monteprandone | A fine anno i primi 100 conferitori di rifiuti differenziati presso la ricicleria comunale potranno usufruire di importanti riduzioni sulla T.A.R.S.U.

di Redazione

Cosa si è inventato il Comune di Monteprandone per incentivare la raccolta differenziata dei rifiuti?

Tutti i cittadini che durante l'anno conferiranno presso la Ricicleria Comunale (sita in via dell'Industria dopo il sottopasso dell'Ascoli-Mare) carta e cartone, vetro, plastica, metalli ferrosi o in alluminio, al momento della consegna verranno identificati e dopo la pesa del materiale verrà rilasciato loro uno scontrino e si procederà alla registrazione dei dati su supporto informatico, dividendo il materiale sia per quantità che per tipologia.

A fine anno ai primi 100 conferitori, classificati sulla base dei quantitativi totali dei suddetti materiali conferiti in ricicleria, verranno applicate delle agevolazioni sulla T.A.R.S.U., che saranno liquidate l'anno successivo a quello di avvenuto conferimento.

Per coloro che si classificheranno fra il 100° e il 61° posto la percentuale di riduzione sarà del 40%, per i classificati dal 60° al 21° posto la riduzione sarà del 50%, per i classificati dal 20° al 1° posto la riduzione sarà dell'80%. Per chi si classificherà nelle primissime posizioni la Giunta Municipale ha previsto anche l'assegnazione di alcuni premi simbolici (biciclette) per incentivare uno stile di vita più sano ed in sintonia con la natura.

Insomma il Comune lancia una sorta di "sfida" fra cittadini a colpi di raccolta differenziata, per sensibilizzare i cittadini e diffondere fra di loro la consapevolezza dell'interdipendenza uomo-ambiente, divulgando corretti comportamenti di rispetto ambientale.

03/05/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati