Piunti nel Coordinamento UPI per le Politiche Comunitarie
Ascoli Piceno | Il Vicepresidente della Provincia è stato nominato membro del coordinamento degli Assessori alle Politiche Comunitarie dellUnione Province dItalia. Un significativo riconoscimento per la Provincia di Ascoli Piceno.
di Redazione

Pasqualino Piunti
L'insediamento formale di questa vera e propria "cabina di regia" per gli interventi e le progettualità comunitarie in ambito nazionale si è tenuto questa settimana in occasione della giornata inaugurale del Forum della Pubblica Amministrazione a Roma, all'interno del workshop promosso dall'UPI, a cui ha partecipato anche la Direzione generale Energia della Commissione Europea.
Senza dubbio un notevole risultato per la Provincia di Ascoli se si considera che nel Coordinamento UPI, che rivestirà un ruolo di primo piano nella raccolta e gestione dei finanziamenti europei, non hanno trovato posto realtà come Roma, Milano, Bologna, Venezia o Palermo.
Grande soddisfazione per l'Assessore Piunti che, solo pochi mesi fa, era stato nominato nel Consiglio di Amministrazione di Arco Adriatico Ionico. "Sono molto soddisfatto per questa nomina - ha dichiarato il Vice Presidente Piunti - che rafforza la delega che mi è stata conferita dal Presidente Celani e mi da l'opportunità di esprimere un impegno ancora più proficuo e produttivo per il Piceno che ha necessità di un forte rilancio e che può trovare nei fondi e nei programmi dell'Unione Europea quelle risorse capaci di dare un valore aggiunto strategico alle progettualità di rete e di sistema dell'intero territorio".
|
21/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati