Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Il giro fa storia, anche nelle Marche"

Porto Recanati | L'assessore Moroder ha premiato il vincitore della Maglia Bianca- leader della Classifica giovani Under 24 ed ha ringraziato l'organizzazione del Giro per l'opportunità di far scoprire le bellezze delle Marche ai tanti appassionati della "Corsa Rosa".

Serenella Moroder

L'assessore regionale al Turismo-Sport e Politiche giovanili, Serenella Moroder è stata tra le cinque personalità a consegnare i premi della 12a tappa del Giro d'Italia 2010, conclusasi a Porto Recanati. Ecco la dichiarazione a commento della sua partecipazione alla cerimonia di premiazione.

"E' stato un onore e un piacere premiare oggi questo giovane vincitore della Maglia Bianca nella conclusione della 12° tappa della 93a edizione del Giro d'Italia. Come assessore regionale allo Sport e anche alle Politiche giovanili sono orgogliosa di testimoniare ancora una volta un pezzo di storia dello Sport. La popolarità del Giro d'Italia ha influito sulla storia del costume italiano attraverso eventi quotidiani e straordinari che hanno caratterizzato la nostra epoca, ha fatto sognare atleti in erba, ha portato alla ribalta campioni, poi divenuti mitici. La storia dunque si è sempre intrecciata con il Giro e il Giro con le Marche, esattamente dal 1911 per tantissime volte: cinquant'anni fa si celebrò, ad esempio, la tappa a Castelfidardo per il centenario dell'Unità d' Italia, oggi siamo di nuovo qui nell'anno in cui ricorre il 150° anniversario.

Comunque il Giro ha sempre fatto parlare di se' e ci auguriamo tutti, sempre più in positivo per il futuro, perchè dovrà restare la vetrina dei talenti e dei modelli dello sport esemplare:lo sport della passione vera, della responsabilità e della competitività sana, della solidarietà e dell'impegno. Il ciclismo è,infatti, uno stile di vita, prima ancora di uno sport, che ben si coniuga con l'identità marchigiana: concretezza, operosità, fatica e determinazione per arrivare al traguardo.

Le Marche dunque sono liete di ospitare i tanti appassionati del Giro, che hanno già "assaggiato" il senso di accoglienza della nostra regione, i buoni sapori e l'atmosfera coinvolgente che vi si respira. Per fortuna la buona giornata ha permesso una gara serena e di poter apprezzare ancor meglio le bellezze delle città attraversate (da San Benedetto a Porto San Giorgio, da Civitanova a Porto Recanati per continuare domani con Ancona, Senigallia, Fano fino a Gabicce), vivendo l'incanto del nostro territorio e della nostra costa insignita delle numerosissime Bandiere blu. Un grazie sincero, dunque, all'organizzazione di questo storico evento sportivo che ci consente di far conoscere meglio le Marche, di rivelarne i segreti e i tesori da scoprire anche in bicicletta.

Un' ultima annotazione e i ringraziamenti come amministratore pubblico per la sensibilità che questa edizione del Giro ha manifestato all'ambiente, attraverso l'impegno di far diventare il Giro a impatto ambientale zero, compensando l'emissione di CO2 da parte della carovana al seguito con la piantumazione di alberi in alcuni parchi nazionali."

20/05/2010





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)

Macerata e provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
24/10/2022
Clinica Villa dei Pini: arriva l’innovativa Risonanza magnetica (segue)
20/10/2022
La Nuova Barberia Carloni apre un tris di spettacoli (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
07/10/2022
Giornata mondiale della dislessia (segue)
07/10/2022
L’Associazione Salvabebè Salvamamme per le donne vittime di violenza e ai loro figli (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati