"Togliere il tumore dalla mente!"
Ascoli Piceno | E' nato un progetto della IOM onlus, in collaborazione con il Centro Servizi Volontariato, per garantire una buona qualità di vita ai malati attraverso un sostegno psicologico costante.

Il Progetto, stimolato da una affermazione del prof. Umberto Veronesi: "Non è difficile togliere un tumore dal seno di una donna. Il difficile è toglierlo dalla testa.", si pone come obiettivo fondamentale garantire alla persona malata di tumore una buona Qualità di Vita, attraverso un lavoro interdisciplinare, in cui il supporto psicologico assume un ruolo fondamentale nel facilitare, sostenere, ridefinire l'esperienza stessa della malattia nella vita personale, relazionale e sociale dell'individuo.
Una diagnosi di cancro corrisponde infatti a una diagnosi di tradimento del corpo (ieri era tuo, oggi è "abitato" da qualche cosa di non controllabile). Ma proprio perché il corpo tradisce, la psicologia del malato ha bisogno di un alleato che aiuti a costruire un futuro, che tenga conto delle modificazioni del corpo, delle attese di vita, delle speranze e paure
Il progetto si propone di garantire alla persona malata di tumore, il supporto psicologico, integrato il più possibile in una equipe multidisciplinare, lungo tutto il percorso della malattia: dal momento della diagnosi, nel tempo che precede l'intervento chirurgico, nel corso dei trattamenti e della cura terapeutica (chemioterapia, radioterapia), nel processo riabilitativo e, nei casi con esito infausto, come accompagnamento alla fine della vita.
Il supporto, assicurato dallo IOM che eroga il Servizio in forma gratuita (rivolto non solo al malato, ma anche alla sua famiglia, specialmente quando in essa ci sono minori), è costituito dalla presenza di una Psicologa-Psicoterapeuta e viene fornito in Ospedale e, quando occorre, a domicilio.
Chi volesse maggiori informazioni può rivolgersi alla segreteria dell'Associazione nell'Ospedale Mazzoni (palazzina B, presso gli ambulatori di oncologia), aperta dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13, tel. 0736/358406.
|
20/05/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati