Verdi: parcheggi lungomare e ripascimento
San Benedetto del Tronto | S è appreso dalla stampa la decisione dellassessore Capriotti di spostare i parcheggi della corsia est del lungomare da destra, vicino alla pista ciclabile , a sinistra a ridosso dello spartitraffico.

Ripascimento
Si tratta di una scelta inspiegabile, visto che da anni i parcheggi sono li' anche a protezione dei ciclisti e dei pedoni e mai nessuno si é lamentato. Inoltre lo spostamento creerà sicuramente situazioni di potenziale pericolo per i conducenti delle auto in sosta che dovranno scendere e attraversare il viale per raggiungere la spiaggia.
A questo si deve aggiungre la perdita di alcuni posti auto in prossimità degli svincoli, nonché l'ulteriore restringimento della corsia all'altezza delle aree di fermata del bus e di carico e scarico merci, a meno che non sia stato previsto di spostare anche queste aree vicino allo spartitraffico con ulteriore grave pericolo per tutti.
Mi vedo costretto a precisare che questa scelta non mi risulta sia stata oggetto di discussione in maggioranza, pertanto come capogruppo dei verdi chiedero' all'assessore Capriotti, prima di intervenire cambiando la segnaletica orizzontale, di convocare una maggioranza affinchè anche questo intevento sia oggetto di una seria e approfondita discussione.
Ho atteso la fine dei lavori senza voler aggiungermi alle voci polemiche e strumentali che si sono susseguite in questi giorni, prima di esprimere la mia opinione in consiglio comunale, in merito ai recenti lavori di ripascimento.
Prima di tutto è necessario specificare che il ritardo tanto lamentato sta caratterizzando anche altre regioni limitrofe come l'Abruzzo, e questo é spiegato dal fatto che le mareggiate invernali si sono protratte sino a febbraio e si verificano ancora oggi.
La scelta di intervenire urgentemente prima dell'inizio dell'estate senza aspettare il dragaggio dell'area portuale, pur se condivisibile nel merito non puo' essere condivisa nel metodo. Utilizzare esclusivamente la sabbia accumulatasi sulle spiagge libere e non anche quella in eccesso davanti alle concessioni, non appare un intervento tecnicamente sostenibile.
Ogni opera di ripascimento deve avere come obiettivo principale quello di ricostituire l'equilibrio del litorale e tale scopo puo' essere raggiunto solo con un progetto che tenga conto di tutta la spiaggia e non solo di quella non in concessione. Per essere più chiaro, preciso che un progetto di ripascimento deve ricreare l'equilibrio naturale e non garantire alcuni concessionari.
Pertanto, nei prossimi giorni presentero' un'interrogazione a risposta scritta indirizzata all'assessore Capriotti chiedendo innanzitutto se esiste uno studio ad hoc che giustifichi tale intervento.
Inoltre chiedero' che le operazioni di dragaggio del porto e successivo ripascimento abbiano come obiettivo principale la ricostituzione della linea di costa davanti alle spiagge libere oggetto del recente intervento.
Infine insistero' sulla richiesta di uno studio preliminare di fattibiità per la realizzazione delle scogliere, affinché la scelta tra emerse e soffolte sia operata esclusivamente per motivi tecnico-scientifici e non « commerciali «.
|
20/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati