Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Questo ospedale è un albergo", nuovo progetto in via di relizzazione

San Benedetto del Tronto | Nuovo progetto per migliorare la qualità alberghiera del Presidio ospedaliero “Madonna del Soccorso” attraverso il contributo professionale fornito dagli studenti dell’Istituto Alberghiero.

Ospedale di San Benedetto

Il Commissario Straordinario della Zona Territoriale n. 12 dott. Massimo Esposito, di concerto con il Preside del locale Istituto Professionale Alberghiero di Stato Prof. Giovanni D'Angelo, ha indetto per il prossimo 21 maggio 2010, alle ore 10, presso la Sala riunioni della Direzione di Zona, una conferenza stampa per dare il giusto risalto al progetto in via di realizzazione "Questo Ospedale è un albergo".

Referenti del progetto, nato dalla stretta collaborazione tra le due Amministrazioni per fornire alla vomunità un servizio quanto più utile possibile, sono la Prof.ssa Cesira Viozzi (per l'Istituto Alberghiero) il dott. Claudio Sorgi (per la Zona Territoriale n. 12).

In particolare, l'iniziativa consiste nel migliorare la qualità alberghiera del Presidio ospedaliero "Madonna del Soccorso" attraverso il contributo professionale fornito dagli studenti dell'Istituto agli utenti dell'Ospedale, fornendo altresì il necessario supporto agli operatori.

Il progetto, che partirà in via sperimentale il 24 maggio, per la durata di 2 settimane, prevede la presenza degli studenti all'ingresso, nel Servizio di Informazione e Accoglienza, in Diabetologia, nella Medicina Trasfusionale e nell'Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia. I ragazzi osserveranno un turno di 5 ore, dalle 8 alle 13. Gli studenti avranno anche il compito di somministrare dei questionari per rilevare il gradimento dell'iniziativa da parte dei cittadini afferenti al presidio.

Dopo questa fase sperimentale, con il riaprirsi delle scuole si prevde di avviare l'utilizzo a regime di questa risorsa fornita dall'Istituto Alberghiero.
Le competenze degli studenti possono fare molto per migliorare l'immagine dell'Ospedale di San Benedetto del Tronto: incontrare una faccia amica all'ingresso dell'Ospedale che accompagna la persona al piano del reparto, o che chiede al ricoverato cosa vuole mangiare a pranzo, può fare la differenza per chi soffre.

19/05/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati