Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L'associazione il Marocco nel Piceno invita Fouad ad Ascoli

Ascoli Piceno | La visita giungerebbe a conclusione di tante iniziative intreprese dall'associazione onlus per l'integrazione dei marocchini nel Piceno.

Una foto di gruppo del gemellaggio Piceno-Marocchino

l'Associazione il Marocco nel Piceno Onlus, costituita con atto notarile in data 3.08.2008, prevede tra gli scopi quello di favorire una integrazione reale del popolo marocchino in Italia, nelle marche, in abruzzo e nei teritori limitrofi, facendo corsi di lingua; informazione in merito ai diritti unitamente ai doveri; assistenza legale ed altro come, ad esempio, aiuto, informazione nel disbrigo delle pratiche , visti, permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari,in Questura, in Prefettura ecc; ed anche sollecitare presso il ministero dell'Interno il disbrigo di pratiche complesse per ottenere la cittadinanza italiana, o presso altri Ministeri.

La predetta associazione è gemellata con l'Association Amal Alahssasna
Comune d'Alahssasna cercle de Berrechid in ambito socio-sanitario. Infatti
in qualità di Presidente del Marocco nel Piceno, l'avv.Barboni, (che da molti anni fornisce assistenza legale ai cittadini marocchini sul territorio nazionale, ed in particolare nell'ambito della regione marche) dopo aver contattato la Azienda sanitaria n. 13 di Ascoli Piceno ha ottenuto materiale ospedaliero in fase di dismissione, ma perfettamente funzionante, come da esplicita richiesta formale degli amici di Berrechid, come un eco cardiografo, lettini da visita, cullette sterili per neonati.

Appena il contatto in Marocco verrà a ritirare i predetti presidi ospedalieri,
il Marocco nel Piceno si attiverà per attrezzare un'automedica per primo intervento di soccorso, da portare anche agli amici di Berrechid, sempre a seguito
di esplicita richiesta durante il nostro ultimo incontro di gemellaggio a Berrechid;

Durante un viaggio in Marocco, oltre all'incontro con il Ministro Ameur,
promosso ed organizzato dall'amico storico Mahdi, dai fratelli Lousen,Tufik,Omar oltre ad Hassan Hizam, i responsabili dell'associazione hanno incontrato i responsabili della camera di commercio di BeniMellal, i quali successivamente hanno inviato una richiesta di - partenariato - in merito a collaborazione nel campo della ottimizzazione del latte e produzione di formaggio. Stiamo valutando il piano finanziario e perfezionando altri dettagli.

Durante tale permanenza in Marocco, preso atto di quanto sopra premesso
era stata sponsorizzata dai cari amici ialo-marocchini Madhi Taai, Omar Tufik, Lousen,Hassan Hizam la candidatura dell'Avv. Barboni in qualità di Console Onorario del Regno del Marocco, in Ascoli Piceno.

In qualità di Presidente dell'intestata associazione italo marocchina, oltre
che come rappresentante istituzionale del Comune di Ascoli l'Avv. Barboni invita formalmente come graditissimo, autorevole ospite, iol Dottor Fouad nella regione Marche ed ovviamente nel territorio piceno.

18/05/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati