Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In caserma "A Scuola di Giocosport"

Ascoli Piceno | Si sono concluse oggi,con una cerimonia finale, le attività sportive dedicate ai più giovani organizzate dalla Clementi in collaborazione col CONI.

Stamane, dalle ore 08.30 alle ore 12.30, si è svolto presso la Caserma "E. Clementi", sede del 235° Reggimento Addestramento Volontari "Piceno", l'oramai tradizionale appuntamento con la cerimonia di chiusura della manifestazione "A SCUOLA DI GIOCOSPORT".

L'iniziativa, promossa dal Comune di Ascoli Piceno ed organizzata dal CONI di concerto con l'Ufficio Scolastico Provinciale, rappresenta la conclusione di un progetto a carattere socio-pedagogico e ricreativo a più ampio respiro, che ogni anno prende le mosse con l'inizio dell'anno scolastico e che si prefigge lo scopo di educare i bambini frequentatori delle scuole primarie all'attività sportiva all'aria aperta, attraverso il momento ludico del gioco.

E proprio in ragione dell'importanza delle finalità educative dell'attività in parola e nell'ambito dei solidi legami di reciproca cooperazione con gli Enti ed Istituzioni locali che il 235° Reggimento collabora da anni con gli organizzatori, mettendo a disposizione degli atleti in erba i propri moderni impianti ed attrezzature sportive.

Anche quest'anno quindi oltre cinquecento studenti delle classi quarte e quinte elementari delle scuole del comune marchigiano hanno partecipato alla significativa cerimonia.

A fare gli onori di casa il Comandante di Reggimento, Colonnello Ciro Annicchiarico, che insieme al Sindaco, Avv. Guido Castelli, ed al Presidente Provinciale del CONI, Sig. Aldo Sabatucci, ha accolto le scolaresche all'interno della "Clementi".

A premessa delle attività sportive, la manifestazione è stata aperta da un momento di raccoglimento in onore delle vittime dell'attentato di ieri in Afghanistan con la sentita e commossa partecipazione di tutti i presenti.

A seguire c'è stata la sfilata delle rappresentanze dei vari Istituti Scolastici lungo la pista d'atletica del campo di calcio, alla quale hanno fatto seguito la Cerimonia dell'Alzabandiera e la lettura della "Carta dei diritti del Bambino".

Le gare e le altre attività ricreative si sono svolte senza soluzione di continuità con la supervisione degli staff di personale altamente qualificato messo a disposizione dal CONI e dal Reggimento"Piceno".

La piacevole giornata si è conclusa con la consegna a tutti i giovanissimi "atleti" di un diploma di partecipazione e con la Cerimonia dell'Ammainabandiera.

18/05/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati