Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La magia dei cori al 23° Festival degli Appennini

Montalto delle Marche | Sabato 15 maggio tre eccellenti cori da tutta Italia si sono esibiti nella gremitissima Cattedrale S. Maria Assunta.

di Redazione

Coro "La Cordata"

Una bellissima edizione quella del 23° Festival degli Appennini, che si è svolta sabato 15 maggio nella gremitissima Cattedrale S. Maria Assunta di Montalto Marche.

Il coro "La Cordata", reduce dai recenti successi di Bobbio (PC), dove si è confrontato con cori d'alto livello, ha aperto la serata con 3 canti trentini ed una villotta friulana, brani particolarmente elaborati e difficili da interpretare, mettendo in risalto vocalità morbida, buona intonazione ed ottima fusione delle voci.

Il coro "Fodom" di Livinallongo del Col di Lana, ha proposto canti degli Alpini e canti ladini della propria valle, cantando con garbo esecutivo e buona espressività. Apprezzata anche la coreografia di due fanciulle in costume tipico del luogo.

Il coro "Cima Tosa" delle Valli Giudicarie (Trentino), ha deliziato la platea con un'impostazione vocale, una tensione esecutiva e un modo di cantare che ricorda molto il celebre coro della SAT di Trento. Esecuzioni impeccabili, dalla timbrica chiara e decisa, tipica del più classico modo di eseguire il canto della montagna, con voci terse e fuse in una vocalità straordinaria che ha suscitato nel pubblico forti emozioni.

Al termine della serata i tre cori uniti hanno eseguito "La Montanara", diretta dal M° Patrizio Paci, costretto a dirigere seduto per un infortunio alla caviglia che lo ha tenuto a letto per diversi giorni.

17/05/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati