Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Sentina un patrimonio da salvaguardare

San Benedetto del Tronto | Provo molta rabbia e delusione per quanto scritto dal consigliere comunale Lorenzetti. Come sempre si vuole gettare fango sulla Riserva Naturale della Sentina e su chi la sta gestendo.

riserva sentina

Riportiamo da Sisto Bruni:
'E' dal 4 aprile che tutti i giorni piove costantemente e che ci sono state mareggiate talmente forti da causare anche un affondamento di un peschereccio quindi è normale che il fiume Tronto, in piena, continui a trasportare rami e detriti che poi si riversano sulla spiaggia della Sentina.

Le continue piogge, inoltre, stanno creando numerose buche sulla strada della
Sentina, per fortuna, che il comitato di gestione ha già provveduto ad inoltrare una lettera al comune di Ascoli Piceno , proprietario dell'area, dove lo invita a provvedere, quanto prima, al rifacimento del manto stradale (speriamo ciò venga fatto prima dell'estate).

Se nella nostra città ci fossero tutti i turisti menzionati dal consigliere Lorenzetti, sia gli albergatori che i concessionari di spiaggia sarebbero molto contenti, purtroppo l'estate ancora non è ancora arrivata e le giornate piovose, non facilitano certo le gite fuori porta. Gli unici "turisti", in questo periodo, alla Sentina, sono solo gli studenti delle scuole Picene, accompagnati dai volontari del comitato di Gestione.

I ragazzi in visita apprezzano volentieri la natura selvaggia ed incontaminata
dell'area, strappata con fatica ai cacciatori e alla cementificazione selvaggia. Tutte le associazioni ambientaliste del Piceno, pioggia permettendo, stanno per organizzare "Spiagge Pulite" in Sentina, al fine di dimostrare il loro amore per un patrimonio naturalistico di tutti.

Si invita il consigliere Lorenzetti a partecipare a tale manifestazione invece
di lanciare sterili ed inutili critiche.'

17/05/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati