Biennale del Design, domani la presentazione della mostra sull'Ecodesign
Ascoli Piceno | Sarà inaugurata il 20 maggio la retrospettiva sui prodotti e l'architettura sostenibile. Domani la presentazione in una conferenza stampa.
La Prof.ssa Pietroni espone il programma della BID
La mostra, che sarà presentata domani alle ore 12, presso la sede di largo Cattaneo in Ascoli, intende indagare gli sviluppi e i nuovi scenari del design sostenibile evidenziandone le punte di innovazione nel campo della ricerca, della formazione e della produzione nel contesto nazionale ed internazionale.
Un percorso espositivo che, attraverso progetti, prodotti e materiali, esplora le differenti dimensioni del design per la sostenibilità ambientale.
Interverranno: Lucia Pietroni, Curatrice della mostra, Docente della Scuola di Architettura e Design dell'Università di Camerino e Direttore Scientifico dell'edizione "0" della BID; Marco Capellini, Curatore della mostra, designer, fondatore di Matrec Materioteca sui materiali riciclati, docente del Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale; Renzo Maria De Santis, Presidente del Consorzio Universitario Piceno.
|
17/05/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati