Sicurezza dell'Albula, fondamentale conferenza dei servizi
San Benedetto del Tronto | Manca solo l'approvazione definitiva dei quattro Consigli comunali e poi il via ai lavori.

Conferenza servizi Albula
Preso atto che, nella fase precedente, quella di pubblicazione dell'avvio della procedura di approvazione del progetto, comprensivo sia del parcellare di esproprio che della variante urbanistica, non sono pervenute osservazioni, sia la Provincia sia i Comuni hanno dato parere favorevole per avviare la procedura della variante urbanistica stessa con lo strumento dell'accordo di programma per apporre il vincolo preordinato all'esproprio delle aree. L'acquisizione al patrimonio pubblico dei terreni è infatti condizione necessaria per la realizzazione delle opere pubbliche sul torrente. Inoltre sono stati recepiti i pareri degli enti intervenuti, tutti favorevoli: sono state soltanto indicate delle prescrizioni per migliorare il progetto, tutte comunque agevolmente superabili in fase di redazione del progetto esecutivo.
Il progetto, lo ricordiamo, prevede la messa in sicurezza del tratto extraurbano del torrente tramite la realizzazione di una serie di casse di laminazione delle piene (cioè opere idrauliche costruite in prossimità del corso d'acqua che hanno lo scopo di ridurne le portate di piena) insieme ad altri interventi di ripristino delle sezioni di deflusso. Sono previste 2 zone di laminazione delle piene di capacità variabili tra 45.000 e 90.000 metri cubi, l'adeguamento di ponti ed attraversamenti in alveo esistenti, la riprofilatura di alcune zone per favorire il deflusso delle acque.
Ora il verbale di seduta e lo schema di accordo di programma approvati ieri saranno pubblicati per 60 giorni. Al termine ci sarà una conferenza di chiusura in cui si approveranno sia il progetto definitivo ieri esaminato sia la relativa variante urbanistica dichiarando la pubblica utilità dell'opera. Nei successivi 30 giorni i Consigli comunali dei quattro Comuni interessati ratificheranno l'accordo e a quel punto si potrà redigere il progetto esecutivo e quindi dare via all'appalto.
"Visto che si sta rispettando il cronoprogramma che ci si era dati - ha detto il vicesindaco Di Francesco al termine della seduta - appare confermato l'obiettivo di arrivare all'appalto delle opere entro la fine dell'anno".
|
14/05/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati