Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una seduta consiliare “under 10”

San Benedetto del Tronto | Gli alunni della “Piacentini” in Comune per dibattere i temi che stanno a cuore ai più piccoli.

Consiglio dei ragazzi

Al termine di un percorso di educazione alla legalità e di orientamento al funzionamento delle istituzioni, 3 quinte classi della scuola primaria "Bice Piacentini" hanno tenuto questa mattina, nella restaurata sala di viale De Gasperi, una simulazione di seduta consiliare per dibattere i temi di un apposito ordine del giorno predisposto dalle due liste che si sono affrontate nelle elezioni interne.

I ragazzi avevano infatti partecipato in precedenza ad una tornata elettorale dalla quale erano scaturiti i consiglieri, il sindaco e gli assessori che si sono presentati in Municipio.

Accolti dal presidente del consiglio comunale Giulietta Capriotti e dal vicesindaco Antimo Di Francesco, i ragazzi, dapprima timidamente poi in modo sempre più partecipato, hanno dibattuto argomenti come la possibilità di avere a disposizione i locali scolastici anche nelle ore pomeridiane, la richiesta di usufruire del giardino e della biblioteca della "Piacentini" per organizzare incontri e momenti per il gioco e la lettura, l'impiego di spazi ed attrezzature sportive pubbliche al di là dell'utilizzo riservato alle società, l'attivazione di un cineforum con film adatti alla loro età.

Ogni dibattito si poi concluso con una votazione, esattamente come accade per il consiglio "dei grandi". Naturalmente i ragazzi non si sono fatti sfuggire l'occasione per porre diversi quesiti agli amministratori presenti. E' stato il vicesindaco Di Francesco a dare risposte "istituzionali" ai problemi avvertiti dai ragazzi come, ad esempio, la sistemazione del parco del quartiere S. Antonio, l'imbrattamento dei muri, il disturbo provocato da rumori durante le ore del riposo, la sistemazione dei marciapiedi e il miglioramento della segnaletica in varie zone della città.

Al termine, la presidente Capriotti ha offerto agli ospiti una merenda a base di pane e olio e mele biologiche.

10/05/2010





        
  



3+1=
Consiglio dei ragazzi

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati