Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

SDL: il CIIP proroghi il servizio depuratore di Marino alla Siba-Cedi

Ascoli Piceno | é un provvedimento indispensabile per salvare posti di lavoro. "Perchè comune e provincia non intervengono?"

Andrea Quaglietti

"E' indispensabile che il CIIP proroghi l'appalto del depuratore di Marino del Tronto alla Siba-Cedi, per non rischiare di licenziare altri 9 lavoratori in un momento critico come questo."

Lo sostiene Andrea Quaglietti, leader del Sindacato dei Lavoratori, che ricorda come "per la gestione del depuratore a San Benedetto del Tronto, si pensa di prorogare intanto il servizio, in attesa di una gara ufficiale".

In una recente riunione fra AATO (Ambito territoriale), CIIP e tutti i sindacati - aggiunge poi Quaglietti - si era arrivati ad un accordo ancora ufficioso, ma sostanziale, circa la proroga del servizio alla Siba-Cedi fino al marzo del 2012. Successivamente si sarebbe poi andati a bandire una nuova gara d'appalto.

Per il dirigente del Sindacato dei Lavoratori " ora non è possibile che non si rispettino i patti, e che addirittura il direttore del personale del Consorzio Idrico dica esplicitamente che una volta riassunto il servizio del depuratore i lavoratori non servano più.

"Perché - si domanda Quaglietti - quando si è profilata l'ipotesi delle dimissioni del direttore generale del CIIP Calcinaro, tutti, a cominciare dal sindaco Castelli e dal Presidente Celani si sono mossi in sua difesa, e adesso invece non si fa niente per salvare il posto di lavoro a 9 lavoratori ed operai che non hanno certo lo stipendio e la buonuscita di un direttore? "

Per Quaglietti occorre subito avviare un confronto fra tutte le parti sociali per affrontare nella maniera più giusta, per gli interessi della comunità e per quelli dei dipendenti della Siba-Cedi, le problematiche sul tappeto. Info : 3494103507 : uff. SDL : 0736256106

03/04/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati