Fermo: eccellenza marchigiana. Parola di Capriotti
| L'assessore al Bilancio commenta i dati pubblicati dal Sole 24 Ore sui bilanci degli enti pubblici. Per Capriotti un risultato più che gratificante.
di Francesca Pasquali

Un'immagine dall'alto di Fermo
Esprime grande soddisfazione Elvazio Capriotti per i dati comparsi sul Sole 24 Ore, relativi all’attività degli enti locali nel 2008. “Fermo – afferma l’assessore comunale al Bilancio – è in fondo alla graduatoria dei comuni capoluogo delle Marche in relazione alle entrate tributarie pro-capite, che tradotto in parole più semplici vuol dire entità dei tributi comunali (Ici, Addizionale Irpef) a carico di ogni cittadino”.
“Dal punto di vista complessivo del totale delle entrate proprie – continua Capriotti – è in penultima posizione, è cioè relativamente poco ricco rispetto ad altre realtà. In compenso è più che virtuoso sia in relazione al costo per la gestione istituzionale degli organi (giunta e consiglio) sia in relazione al personale dipendente”.
Dalla soddisfazione all’autocelebrazione: “Si evidenzia l’enorme sforzo compiuto dall’Amministrazione per dotare il territorio delle infrastrutture necessarie, e per valorizzare e migliorare il patrimonio esistente spingendo l’acceleratore sulla spesa di investimento che hanno come fonte primaria l’indebitamento. Fermo infatti risulta il Comune che ha investito in rapporto alla popolazione. In estrema sintesi il comune di Fermo è un ente che pesa poco sui cittadini ma per essi cerca di fare molto e di ottimizzare al massimo le risorse disponibili. Investire significa avere un progetto a lungo termine per la città”, commenta l’assessore.
“Il riconoscimento che arriva dal Sole 24 Ore – conclude Capriotti – non fa che confermare il lavoro strutturato e ‘pensato’ che questa Amministrazione sta portando avanti dal 2001 ad oggi. Molto è stato fatto e tante saranno le opere e le infrastrutture che presto andranno ad aggiungersi a quelle già esistenti. Fermo capoluogo di provincia e comune d’eccellenza: il tutto offrendo servizi e cercando di pesare il meno possibile sulle tasche dei cittadini” .
|
27/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Politica
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
Successo per il CONCERTO ALLITALIA (segue)
Marinangeli: Da quando la Cgil si occupa di urbanistica? (segue)
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati