Il circolo di Rifondazione comunista: Gaspari lasci libera la città
San Benedetto del Tronto | Il circolo di San Benedetto risponde alle dichiarazioni del sindaco sulla chiusura degli esercizi commerciali durante le feste del 25 aprile e del 1° maggio.
Il circolo di Rifondazione Comunista di San Benedetto apprende con sconcerto le dichiarazioni del sindaco Gaspari sull'ordinanza regionale che obbliga i negozi a stare chiusi nei giorni del 25 aprile e del 1 maggio.
A quanto si legge la tesi del sindaco è quella che lui sarebbe contrario per il fatto che una città deve essere viva e quindi un turista che viene a San Benedetto deve sentirsi accolto in una città dove i negozi e i bar siano tutti aperti altrimenti perderemmo rispetto alle nostre città turistiche concorrenti.
E ci faccia capire il sindaco, una città è viva solo per il fatto che bar e ristoranti sono aperti?
Ricordiamo che il 25 aprile e il 1 maggio non sono date così di vacanza, sono giorni in cui la cittadinanza commemora la liberazione e la festa dei lavoratori, due feste con due argomenti importanti che stanno cadendo nell'oblio anche per colpa di questa legge del mercato che tiene la gente curva a lavorare sempre e comunque. Riteniamo sia importante invece lasciare alla cittadinanza la facoltà di partecipare a questi due giorni in piena libertà di coscienza.
In questo caso Gaspari supera a Destra persino Castelli il che è tutto dire!
Questo è grave tenendo presente anche il fatto che comunque per la festa (religiosa) del patrono lui l'ordinanza di chiudere le attività commerciali la attua perfettamente!
Quindi una festa di una parte della cittadinanza che si riconosce cristiana vale per tutti mentre in due feste che devono coinvolgere tutti, perché civili non valgono perché la città deve rimanere "viva"..... Chiediamo al sindaco di evitare queste dichiarazioni perché in quanto uomo delle istituzioni deve lasciare a tutta la cittadinanza, negozianti compresi, la facoltà di esercitare la memoria collettiva.
|
27/04/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati