Cupra: un 25 aprile da ricordare
Cupra Marittima | Musica e parole per ricordare la resistenza. Il sindaco e lassessore alla cultura: il 25 aprile è la festa di tutti gli italiani.
di Redazione

Autorità civili e religiose durante la cerimonia per il 25 aprile
Anche Cupra Marittima ha festeggiato la Liberazione. In tanti hanno partecipato, domenica 25 aprile, alle iniziative di carattere istituzionale e culturale organizzate dall'amministrazione in collaborazione con la Consulta Giovanile di Cupra.
La giornata è iniziata al mattino, quando intorno alle ore 10.30 le autorità civili e religiose, insieme ai rappresentanti della varie associazioni e della forze dell'ordine, hanno preso parte alla deposizione della corona di alloro in piazza della Libertà in memoria ai caduti. Il sindaco Domenico D'Annibali e l'assessore alla Cultura Luciano Bruni hanno ricordato che "il 25 aprile è la festa di tutti gli Italiani"
Ricco e vivo soprattutto il pomeriggio. Dopo un momento di riflessione sul significato della ricorrenza curato da Luciano Bruni, dagli attori Luca Vagnoni e Martina Crescenzi, è stata la volta dei RossoPiceno. La band, composta da Vanni Casagrande, Mario Pulcini, Domiziana Acciarri, Marco Spaccasassi ed Emidio Rossi, ha proposto canzoni tipiche della resistenza coinvolgendo il pubblico presente che ha risposto con entusiasmo.
Particolarmente apprezzato è stato anche il buffet offerto dalla generosità dei commercianti, ovvero dai salumifici Stipa Carolina e Ciriaci, dal supermercato Due Emme di Italo Marchionni, dalla cantina Carminucci, dal Panificio Tassotti e dalla pizzeria Kondita.
|
26/04/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati