Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Analisi del voto nel Comune di Offida

Offida | Il centrosinistra complessivamente aumenta del 10% attestando la coalizione al 70%

di Redazione

I cittadini offidani, seppur con una flessione rispetto alle ultime tornate elettorali, fanno registrare un'affezione al voto maggiore rispetto al dato regionale (62.8%) e provinciale (61.3%) facendo attestare la percentuale degli aventi diritto che hanno esercitato la propria espressione al 69.3%.

La coalizione di centrosinistra capeggiata dal Presidente Gian Mario Spacca ha raggiunto la percentuale più alta dell'intera provincia attestandosi al 59.45%. Il centrodestra che candidava alla presidenza della Regione Marche Erminio Marinelli si è fermato al 30,1%. La coalizione della sinistra radicale (Rc + SeL) del candidato presidente Massimo Rossi ha raccolto il 10,4% dei consensi.

Complessivamente il centrosinistra unito, quindi, aumenta: dal 62,1% fatto registrare alle ultime elezioni comunali, la sommatoria tra i voti delle coalizioni di Spacca e Rossi raggiunge il 69,9%.

Il Partito Democratico si conferma primo partito nel territorio comunale con il 30,4%.

Grande affermazione dell'Italia dei Valori che raggiunge un risultato considerevole con il 22,9% dei consensi grazie all'effetto trascinamento dato dalla candidatura locale di Giorgio Butteri, Assessore Comunale, primo nella classifica delle preferenze con 537, seguito soltanto da Mauro Gionni del PD che si attesta sulle 519 preferenze espresse. Terzo partito dell'area centro sinistra è Rifondazione Comunista con il 5,4%. L'Unione Democratica di Centro a sostegno di Spacca si attesta al 5.12%: Valeriano Camela, Direttore del distretto sanitario di Offida e candidato nelle file del partito di Casini, raggiunge 103 voti di preferenza. Con il 4.11% la lista Sinistra Ecologia e Libertà attesta il proprio rappresentante Luigino Nespeca a 102 preferenze.

Nella coalizione di centrodestra battuta d'arresto del PdL che si ferma al 22,4% a scapito della Lega Nord, secondo partito della coalizioni, che raccoglie un dignitosissimo 5,8%. Modesti i risultati di preferenza della candidata locale Elisabetta Palmaroli, già candidata Sindaco alle scorse elezioni comunali, che raggiunge soltanto 235 preferenze. Sono stati 100, invece, i voti di preferenza raccolti dal rappresentante del "partito di Bossi" Gianluca Catalini.

La lista che ha fatto registrare la percentuale più bassa in assoluto è stata "Alleanza Riformista" che raggruppa PSI, Repubbicani Europei e Democrazia Cristiana, con lo 0,57% (17 voti).

Agli eletti in Consiglio Regionale delle Marche, della circoscrizione di Ascoli Piceno, questi i voti di preferenza espressi in Offida: Valeriano Camela (UdC) 103; Umberto Trenta (PdL) 63; Giulio Natali (PdL) 45; Antonio Canzian (PD) 34; Paolo Perazzoli (PD) 24; Sandro Donati (IdV) 13.

Il dato elettorale fatto registrare nel nostro comune è chiaro e dice che il centrosinistra si rafforza ulteriormente attestandosi con la percentuale più alta della Provincia di Ascoli Piceno sia prendendo a riferimento l'alleanza di Spacca, sia sommando a quest'ultima i partiti della sinistra radicale. Inoltre si evince con forza e chiarezza quanto il voto sia condizionato da una forte personalizzazione premiando i candidati locali: il risultato fatto registrare dall'Assessore Butteri è segno evidente di tale fenomeno. Dobbiamo continuare sulla strada della reciprocità tra il dire e il fare attuando quotidianamente il programma elettorale con il quale abbiamo raccolto l'ampio consenso che oggi ci viene riconfermato con ulteriore incisività.

Un sentito ringraziamento all'Ufficio Elettorale del Comune di Offida ed ai Presidenti, i segretari e gli scrutatori delle 6 sezioni elettorali che hanno garantito il normale svolgimento delle operazioni di voto.

02/04/2010





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati