Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In programma per il 15 maggio la nuova edizione di "Passo a Due"

Ascoli Piceno | La rassegna di danza vedrà l'esibizione sul palco del Ventidio Basso di dodici scuole specializzate in diversi stili, dal classico al jazz, fino all'hip hop.

Foto d'archivio

La società Simbiosi Marketing, in collaborazione con l'Amministrazione Comunale di Ascoli Piceno - Assessorato alla Cultura, visto il successo ottenuto dall'iniziativa "Passo a due" nelle sue passate edizioni, organizza l'edizione 2010 dell'evento sabato 15 maggio 2010, alle ore 21.00 al Teatro "Ventidio Basso".

Gli allievi delle scuole di danza si esibiranno sul palco del massimo cittadino dando vita ad uno spettacolo di balletti di vario genere, dal classico al jazz e hip-hop, con suggestive coreografie e splendidi costumi.

Dodici le scuole di danza che hanno aderito al progetto: "Bailando - Professionisti della Danza", "Dafne Studio Danza", "Officina dell'Hip/Hop", "Jardin de la Dance", "San Giacomo della Marca", "Associazione Centro Danza Caterina Ricci", "Centro Studi Danza Classica", "Arabesque - Arte della Danza", "Fit 4 You", "Tonic", "Arte y Pasion Flamenco" e "ArtiColate".

La Rassegna di Danza "Passo a due" oltre ad essere un momento di piacevole spettacolo avrà uno scopo benefico. Infatti, il ricavato della vendita dei biglietti per assistere alla serata sarà interamente devoluto in beneficenza ad alcune associazioni di volontariato che operano nella nostra città.

"Passo a Due" vuole essere per tutti non solo un appuntamento con l'arte e lo spettacolo ma anche un'occasione di socializzazione, di aggregazione giovanile e di manifestazione di amore per il prossimo.

Tantissime le adesioni delle Scuole di danza che attraverso questa iniziativa vogliono promuovere, il già tanto forte legame tra l'arte della danza e la solidarietà.

Sensibili all'iniziativa anche alcune aziende che hanno aderito diventando Partners dell'iniziativa: Fainplast, Sabelli, Copim, Grillo Costruzioni, Polis, Catalini & Olivieri.

I biglietti sono in vendita presso la biglietteria del Teatro in Piazza del Popolo, il costo è di € 8,00 per platea e palchi, € 4,00 per il loggione.

 

17/04/2010





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati