Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Da Piazza Fontana alla Loggia P2: una ricerca ancora aperta

Ascoli Piceno | In una conferenza organizzata dalla Gru verrà preso in esame il trentennio italiano delle stragi e del terrorismo per capire perchè oggi la poesia ha un ruolo marginale nella società.

Si terrà venerdì 2 aprile alle 18,00, presso la Biblioteca provinciale di Storia Contemporanea "Ugo Toria" in corso Mazzini 39 ad Ascoli, la conferenza dal titolo Il Trentennio italiano da Piazza Fontana alla Loggia P2: una ricerca ancora aperta.

"Il dibattito nasce dall'analisi della realtà italiana dell'ultimo trentennio, da cui emerge il bisogno di rivolgere lo sguardo al recente passato delle stragi e del terrorismo per ricercare le cause di quel mutamento epocale avvenuto in Italia e che ha relegato all'odierna marginalità l'attività poetica e la ricerca storica".

L'incontro è organizzato dalla redazione della Gru, portale web dedicato alla poesia ed alla realtà che, dal 2005, cerca di promuovere un dibattito culturale e scientifico nel quale l'universo poetico entri in relazione con le grandi tematiche storiche della contemporaneità.

Relatori saranno proprio due redattori del portale: Fabio Monti e Riccardo Fabiani

La conferenza è stata organizzata con la collaborazione dell'Istituto Provinciale di Storia dell'età Contemporanea di Ascoli.

01/04/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati