Archeo Futuro: Antonini premia i giovani vincitori del concorso
Ascoli Piceno | Immaginare la città del futuro attraverso un disegno. LAssessore Provinciale alla Cultura premia i giovani vincitori del concorso promosso dallAssociazione Ascoli da Vivere.
di Redazione
LAssessore Antonini con Fabrizio Paletti e Benedetto Caselli
A premiare i vincitori è stato l'Assessore Andrea Maria Antonini che, nella sua triplice veste di responsabile dei Servizi Ambiente, Cultura e Funzione Pubblica della Provincia, ha voluto esprimere la propria soddisfazione per un'idea dall'alto profilo disciplinare, educativo e sociale.
"Avvicinarsi sin dalla giovane età a tematiche importanti come la tutela dell'ambiente - ha ricordato l'Assessore salutando le classi presenti - costituisce un'occasione straordinaria di crescita e di approfondimento per sviluppare in pieno una coscienza particolarmente attenta ai bisogni della natura, della collettività e di ogni spazio del tessuto sociale. In questa prospettiva, desidero ringraziare i curatori del concorso, in particolar modo l'artista piceno Benedetto Caselli, Fabrizio Paoletti di "Ascoli da Vivere" e il corpo docente che ha accompagnato voi alunni nel prendere parte, con entusiasmo e creatività, a questa bella iniziativa che vuole celebrare in pieno il paesaggio in ogni suo aspetto".
"Vivere città a dimensione d'uomo e rispettose dell'ecosistema - ha concluso l'Assessore - è un imperativo che invita tutti, soprattutto noi amministratori, a impegnarci sempre più per diffondere ed affermare la centralità della cultura e della difesa ambientale ".
|
04/03/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati