Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche sono un laboratorio politico

San Benedetto del Tronto | Spacca ha vinto. Ma il nuovo centrosinistra sarà come quello precedente? Si voglia o no la spesa alimentare è un problema al quale l’assemblea regionale dovrà dare risposte.

di Felice Di Maro

Le Marche

Anche senza informazione nazionale da parte delle televisioni e senza partecipazione ed anche senza coinvolgimenti personali notevoli le Marche hanno dimostrato che l'equilibrio è possibile anche in una situazione squallida nella quale niente si è fatto e nulla s'intende fare da parte del governo nazionale per alleggerire il peso della crisi economica. In Italia la democrazia non esiste anche se al momento non siamo in una dittatura dichiarata ma poco ci manca.

Il problema naturalmente è quello certo di non dare fiato alle trombe per il risultato elettorale. Quella di Spacca è sì una vittoria ma speciale. Purtroppo troppi sono i problemi e a tutte le latitudini Si tratta e si spera che ci sarà la volontà politica, di tradurre in reali processi di scelte tutto quello che Spacca ha promesso in campagna elettorale. Il riconfermato presidente ha tutto per operare una svolta economica nella nostra regione. Sia chiaro il suo non sarà un compito facile. Il peso delle regioni governato dal centrosinistra si è alleggerito e di non poco. Inoltre non è affatto scontato che l'attuale Parlamento operi scelte equilibrate. La soppressione, si voglia o no, dell'art.18 dello Statuto dei lavoratori pesa quanto un macigno sul governo nazionale.

Questa è la destra! La destra non è quella equilibrata, si fa per dire, dei consiglieri comunali di opposizione o di qualche sindaco o presidente di provincia. La destra è quella che senza informazione di rilievo e proprio in mezzo al mercato reale della politica da cittadino che ha i diritti ti riduce a suddito.

Ma le Marche sono un laboratorio politico. Tra incertezza e continuità l'equilibrio alla fine ha mostrato i suoi denti splendenti e ben curati da fare invidia. Il punto è: se avesse vinto la destra, nelle Marche tutti i processi avrebbero subito quanto meno una pausa di riflessione in quanto il corso dei business correnti comunque si deve rimodulare. Ovviamente è da chiedersi. Ma il nuovo centrosinistra sarà come quello precedente? Speriamo di no.

Si voglia o no la spesa alimentare è un problema al quale l'assemblea regionale dovrà dare risposte. Dare risposte sia chiaro non significa assistenza fine a se stessa ma rilancio dell'economia della regione. Al riguardo nei prossimi mesi anche se in parte, non poche delle mobilità e cassa integrazione in corso terminerà. Quali risposte si daranno? Quali progetti sono pronti. Cosa s'intende fare per governare i processi d'innovazione tecnologica che sono ormai insieme alle telecomunicazioni il sistema nervoso del nostro apparato produttivo? Può esserci progresso tecnico senza sviluppo?

Cosa farà Spacca per rilanciare la formazione che è attualmente autonoma sia dai processi produttivi reali e sia dai processi d'informazione delle acquisizioni teoriche delle scienze applicate. Come ad esempio l'economia. Può essere l'aggiornamento professionale l'ultima spiaggia della regione Marche. Essere dipendente di un'impresa ed essere imprenditore ormai sono facce della stessa moneta, quella dello sviluppo. La disoccupazione è alta e non è pensabile che l'economia possa solo registrare e osservare dati e poi far finta di niente, tanto sono i politici che decidono. La svolta però che Spacca deve fare è quella di dare strumenti a tutti e non solo a quelli delle famiglie bene, che nelle Marche sono naturalmente in posizione trasversale e presenti in tutti gli schieramenti politici. Per loro la crisi non esiste se non quando se ne parla al bar o in qualche aula universitaria.

31/03/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati