Settimana Santa: ecco il programma degli eventi religiosi della Cattedrale di Sant'Emidio
Ascoli Piceno | Tutti i riti che, dal 28 marzo al 4 aprile, verranno celebrati dal Vescovo Monsignor Montevecchi.

Il Vescovo Montevecchi festeggia dieci anni di episcopato ad Ascoli Piceno
I giorni della settimana: dal 28 marzo al 4 aprile sono dichiarati "santi", perchè cercano di far rivivere gli eventi decisivi della vita di Gesù e si concretizzano nel mistero della Pasqua del Signore.
Con inzio della solennità delle Palme, si entra nei giorni della passione di Gesù con il racconto della Passione secondo il vangelo di Luca. Nella domenica delle Palme, si celebra la XXV Giornata della Gioiventù, con il tema:" Signore, che cosa devo fare per ottenere la vita eterna"?.
Interessante il Giovedì santo, il primo aprile, quando al mattino alle ore 9 si terrà l'unica celebrazione della Messa in tutta la Diocesi ascolana. Il Vescovo benedirà gli olii sacri per i sacramenti dell'unzione degli Infermi, della Cresima e dell'Ordine Sacro.
A sera, in cattedrale, alle ore 21.00, si terra la celebrazione della Messa in ricordo dell'ulrima Cena di Gesù nel Cenacolo con la suggestiva "lavanda dei Piedi" che il Vescovo farà a dodici giovani.
Il Venerdì Santo, 2 aprile, inizierà la Novena della Divina Misericordia, alle ore 15 in Cattedrale.Il Venerdì Santo è poi caratterizzato dalla Via Crucis: dei bambini in piazza del Popolo alle ore 15 e per gli Adulti alle ore 20.45 a partire da Porta romana verso la Cattedrale. E' la giornata a favore della Terra Santa, dove i cristiani sono perseguitati e dove a stento sopravvivono. Per noi è un momento importante per aiutare questi nostri fratelli che vivono in clima di persecuzione, fino ad essere invitati a lasciare i luoghi Santi.
Sabato , 3 aprile, la grande Veglia di Pasqua, con inzio alle ore 22.00 in Cattedrale.
Domenica 4 aprile saremo tutti invitati a cantare l'alleluja della Pasqua.
|
26/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati