Il commento del Sindaco Gaspari sul congresso regionale della CGIL
San Benedetto del Tronto | Soddisfazione perchè un grande sindacato abbia scelto la nostra città per tenere una delle assise più importanti degli ultimi anni ed anche perché i riscontri avuti confermano che si hanno le carte in regola per puntare con decisione alla convegnistica.

Giovanni Gaspari
Nel merito dei lavori, vorrei sottolineare come la CGIL abbia incentrato la sua riflessione su due temi che, oggi più che mai, devono impegnare le forze progressiste e gli amministratori pubblici che hanno a cuore le sorte dei cittadini. Sto parlando di difesa dell'occupazione e di liberazione dei diritti.
Sono due temi che s'intrecciano profondamente: la grave crisi in cui siamo precipitati dovrebbe aver finalmente fatto piazza pulita delle illusioni sparse a piene mani da certi politici, economisti e esperti di finanza secondo cui la ricchezza può autogenerarsi. Senza lavoro non c'è crescita e senza crescita non c'è coesione sociale, consapevolezza dei propri diritti ed emancipazione.
Sono argomenti di urgentissima attualità perché è in corso di attuazione un chiaro disegno che punta a smontare, uno per uno, i più importanti diritti acquisti in 60 anni di vita repubblicana: dal diritto allo studio per tutti al diritto alla libera informazione, dall'eguaglianza dinanzi alla legge fino alla recente, inaudita riforma che, introducendo l'arbitrato in caso di controversie, impedirà a molti lavoratori di ricorrere ad un giudice per far valere le proprie ragioni svuotando di fatto l'art. 18 dello Statuto dei lavoratori.
Ora più che mai, dunque, è necessario testimoniare con forza, in ogni sede, che il lavoro è la precondizione essenziale per l'affermazione di ogni altro diritto. Senza lavoro non esiste giustizia sociale e nessuna libertà può mettere radici.
|
26/03/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati