Veltroni al Kursaal: Con questi risultati come fanno i tuoi avversari a fare campagna elettorale?
Grottammare | Così Veltroni a Spacca nel corso delliniziativa promossa dal Pd al Kursaal. Presenti anche Antonio Canzian, Pietro Colonnella, Mauro Gionni, Valeria Senesi e Stefania Spacca.
di Redazione

Veltroni e Spacca
"Leggendo i dati che riguardano la vostra Regione mi sono chiesto: ma come fanno i tuoi avversari a fare campagna elettorale?". Così Walter Veltroni a Gian Mario Spacca nel corso dell'incontro con i Candidati e il popolo del Pd che si è svolto ieri sera al Kursaal di Grottammare.
Un incontro breve ma dai contenuti davvero ampi: dai commenti sulla storica riforma della sanità pubblica ottenuta da Obama in questi giorni - "la più grande prova di riformismo degli ultimi decenni" secondo Veltroni; alla più ambiziosa delle sfide per i democratici italiani: sradicare la mafia dal Paese, "vero obiettivo che un riformista in Italia dovrebbe porsi" afferma il fondatore del Pd. "A causa dell'immobilismo di questo governo - ha aggiunto Veltroni - il mondo cambia e noi restiamo sempre uguali: mentre Obama si occupa di 31 milioni di persone, Berlusconi pensa a far approvare il legittimo impedimento. Questa è la differenza tra il centrodestra e il centrosinistra".
Non è mancato uno spot al Candidato Presidente Gian Mario Spacca: "Le Marche sono un modello - ha detto Veltroni - riduzione della pressione fiscale, risanamento finanziario, la più alta aspettativa di vita della nazione, incremento demografico: la domanda è Perché cambiare?".
E infine la ricetta per il futuro del partito: "Parlare il linguaggio della gente, essere vicini ai problemi reali del paese e infondere una ragionevole speranza nel futuro che si nutra di obiettivi e progetti ambiziosi". "Dobbiamo animare una speranza per cambiare la vita degli italiani; vincere le elezioni non è per noi un fine, ma un mezzo".
|
25/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati