Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sabato si spengono le luci per "Earth Hour"

Ascoli Piceno | Dalle 20,30 alle 21,30 328 città di tutto il mondo, spegneranno parte dell'illuminazione pubblica. Un gesto simbolico in favore del risparmio energetico al quale aderirà anche la giunta picena lasciando al buio Palazzo dei Capitani e San Francesco.

Earth Hour 2010

Sabato 27 marzo, dalle 20.30 alle 21.30 siamo tutti invitati a spegnere le luci per l'evento mondiale Earth Hour, l'Ora della Terra, promossa dal WWF tra le azioni in favore della lotta ai cambiamenti climatici.

L'idea è nata in Australia nel 2007. Quell'anno a Sydney oltre 2 milioni di persone spensero le luci di casa e dell'ufficio. L'evento ebbe talmente tanta risonanza che lo scorso anno hanno aderito quasi 4.400 città in 88 Paesi, si calcola che abbia interessato un miliardo di persone!

Anche il Comune di Ascoli ha aderito all'iniziativa quale gesto simbolico, per testimoniare l'attenzione che tutti dobbiamo dedicare al risparmio energetico e alla lotta ai cambiamenti climatici.

Luci spente quindi, dalle 20.30 alle 21.30 per l'Earth Hour, l' Ora della Terra che scatterà in tutto il mondo alle 20.30 del 27 marzo, coinvolgendo tutti gli angoli del pianeta: dal Pacifico all'Atlantico con metropoli, città e piccoli centri.
Per l'edizione 2010 hanno aderito, finora, 328 città tra cui Sydney, Bruxelles, Rio de Janeiro, Toronto, Hong Kong, Roma, Seoul, Manila, Mosca, Singapore, Ginevra, Malibù.

Ad Ascoli, nell'occasione, verranno spenti per un'ora i proiettori che illuminano Palazzo dei Capitani e la chiesa di San Francesco.

24/03/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati