Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Corradetti rappresenterà i giovani amministratori della Provincia all’Anci Marche

Loreto | Il giovane Consigliere Comunale di Offida, eletto nelle fila del Pdl, è l’unico rappresentante del centrodestra al Consiglio dei Giovani Amministratori delle Marche dell’Anci per la Provincia di Ascoli.

di Redazione

Simone Corradetti

L'ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) dei giovani amministratori delle Marche, si è riunita lo scorso 10 Marzo in località Montorso di Loreto per rinnovare il coordinamento regionale. L'Assemblea è composta da moltissimi giovani tra i 18 e i 35 anni di età, eletti nei Comuni marchigiani con la carica di Consigliere, Assessore o Sindaco.

Il coordinamento regionale è composto da 10 membri tra cui 5 per il centro-destra e 5 per il centro-sinistra, che vanno a formare 2 rappresentanti per ogni Provincia marchigiana. Per la Provincia di Ascoli Piceno è stato nominato ed eletto Simone Corradetti (22 anni) Capogruppo Consiliare Pdl del Comune di Offida, come unico membro effettivo per il centro-destra nel territorio Piceno.

L'associazione si occupa di promuovere progetti innovativi e di sviluppo territoriale che riguardano le esigenze degli enti locali, avanzate dai giovani amministratori, per poi metterle in discussione nel direttivo centrale dell'ANCI e della propria Classe Dirigente a livello regionale e nazionale.

"Sono soddisfatto - dichiara Corradetti - perché così possiamo presentare ai dirigenti le necessità della nostra Provincia, portando sul tavolo le tematiche che riguardano il disagio giovanile e la crisi occupazionale che ha messo in ginocchio il territorio Piceno. Così facendo - conclude - possiamo dare voce a tutti i Comuni del Piceno, anche quelli più piccoli, perché sotto i quindicimila abitanti ma importantissimi e bellissimi come Offida e gli altri della Vallata del Tronto".

23/03/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati