Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Colonnella alla Rinascita: “La cultura non si taglia”

Ascoli Piceno | All’incontro che si svolgerà domani alle 17.30, interverranno Luciano Modica, già Sottosegretario all’Università del Governo Prodi e Presidente della Conferenza dei Rettori, e Francesca Puglisi, Responsabile Scuola della Segreteria Nazionale del PD.

di Redazione

Pietro Colonnella

Mercoledì 24 marzo il Candidato PD per il rinnovo del Consiglio Regionale Pietro Colonnella promuove un'importante iniziativa sui temi della scuola. Alle ore 17.30 presso la libreria "Rinascita" di Ascoli Piceno, interverranno sul tema "La cultura non si taglia. Scuola, Università, ricerca: risorse per il Piceno, risorse per l'Italia", Luciano Modica, già Sottosegretario all'Università del Governo Prodi e Presidente della Conferenza dei Rettori, e Francesca Puglisi, Responsabile del settore Scuola della Segreteria Nazionale del PD.

L'incontro assume un particolare rilievo alla luce dei numerosi tagli previsti dal Governo in tema di istruzione e formazione; nel 2011 si prevedono tagli di oltre 200 docenti solo nella nostra Provincia, molti piccoli comuni temono la chiusura dei plessi scolastici. La proposta di Colonnella e del PD è quella di attingere direttamente ai fondi europei per far fronte alla situazione di particolare difficoltà in cui versa il mondo della scuola.

Sarà l'occasione per progettare insieme il futuro della scuola nelle marche - ha dichiarato Colonnella -. La prossima legislatura regionale vedrà una particolare attenzione ai temi dell'istruzione e della formazione; se sarò eletto farò della scuola uno dei temi fondamentali del mio impegno, anche in vista delle importanti decisioni da prendere nella Conferenza Stato Regioni, rispetto alla quale ho grande esperienza essendo stato per due anni Sottosegretario agli Affari Regionali".

"Chiediamo inoltre un riconoscimento dell'Università del Piceno - ha proseguito Colonnella - che, con i suoi 3500 iscritti, di cui 2000 originari del territorio, vede aumentare il numero delle immatricolazione del 10% l'anno, uno dei maggiori tassi di crescita d'Italia".

23/03/2010





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati