Gionni incontra gli operatori del settore agricolo
Offida | Questo pomeriggio alle ore 18, presso il Ristorante La Fonte, il Candidato Pd per il rinnovo del Consiglio Regionale parlerà di Piano di Sviluppo Rurale, agricoltura biologica e educazione alimentare.
di Redazione
Mauro Gionni
Il candidato al Consiglio Regionale per il Pd Mauro Gionni incontrerà questo pomeriggio gli operatori del mondo agricolo presso il Ristorante "La Fonte" di Offida. L'incontro, programmato per le ore 18 sarà l'occasione per affrontare numerosi temi che interessano i protagonisti di uno dei comparti più importanti dell'economia Picena.
Si parlerà di Piano di Sviluppo Rurale, l'importante strumento che costituisce una risorsa fondamentale per le aziende agricole, di reddito delle stesse imprese agricole, di agricoltura biologica e di mense scolastiche, di educazione alimentare per adulti e piccini, di produzioni a marchio garantito.
Sarà un momento di riflessione importante che avrà luogo in una delle aree a più alta vocazione agricola del territorio provinciale e per questo maggiormente interessate ai problemi che varranno trattate.
Al termine dell'incontro - dibattito è prevista una degustazione di prodotti tipici del Piceno.
|
|
18/03/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







