A Ripatransone la Solidarietà non è un lusso: per riflettere sulla situazione di Haiti
Ripatransone | Il tragico evento sismico che ha colpito Haiti fornisce loccasione per riflettere sulla povertà che affliggeva il paese della quale ci siamo accorti troppo tardi. Il convegno che si terrà venerdì alle 21 a Ripa va in questa direzione.
di Redazione

Terremoto Haiti (foto da Twitter)
Molte persone hanno già voluto esprimere la loro solidarietà attraverso contributi economici ed è importante ricordare che la solidarietà non è un lusso per tacitare le coscienze, ma uno stile di vita che ci deve far sempre pensare che le disuguaglianze sociali possono e devono essere combattute.
È proprio la storia di Haiti, che da molti decenni vive al di sotto della sotto della soglia della sopravvivenza, segnata da fame, malattie, violenza, mancanza di speranza e di futuro, che ci deve far riflettere.
Questo era il tragico scenario prima del terremoto ma nessuno se n'è mai accorto. Ora abbiamo l'opportunità di approfondire tali tematiche, attraverso un incontro-testimonianza durante il quale interverrà Vincenzo Castelli, nostro concittadino e direttore del "Progetto di sistema per minori ed adolescenti in situazione di alto rischio in Centro America e Haiti", a titolarità della Cooperazione Italiana allo Sviluppo.
L'incontro "Haiti - La solidarietà non è un lusso", organizzato dall'Associazione "Toni Marconi" onlus e dal Comune di Ripatransone - Assessorato alle Politiche Sociali, si terrà venerdì 5 febbraio alle ore 21.00, presso la Sala di Rappresentanza del Comune di Ripatransone.
L'Amministrazione invita i cittadini a partecipare numerosi e a diffondere il più possibile la notizia
|
02/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati