Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Gazebo sequestrati: pronta la bozza definitiva del regolamento

San Benedetto del Tronto | Questa mattina il Sindaco Giovanni Gaspari ha esaminato la bozza definitiva del regolamento, che sarà portata all’attenzione del prossimo consiglio comunale indetto per il 9 febbraio c.a.

di Stefania Serino

Viale Secondo Moretti (foto di archivio)

"Non è possibile una sanatoria di fronte ad un atto della Procura" così il Sindaco di San Benedetto Giovanni Gaspari, sulla questione che ha messo sulle spine alcuni titolari di attività commerciali nel centro cittadino.

La causa risiede nel sequestro preventivo dei gazebo di talune attività del centro, disposto dalla Procura della Repubblica di Ascoli Piceno, alla luce di due ipotesi di illeciti: assenza di titolo autorizzatorio, oppure realizzazione dei gazebo in difformità da quanto autorizzato.

Le autorizzazioni rilasciate agli esercenti dal Comune di San Benedetto erano state, sino a ieri, concesse sulla base dei precedenti , tutto questo in assenza di un impianto regolamentare, che il Comune ora stà provvedendo a predisporre in tutta fretta.

Proprio questa mattina infatti il Sindaco Giovanni Gaspari si è riunito con il Segretario generale insieme al dirigente Ing. Polidori per esaminare la bozza conclusiva del regolamento: "è nella fase della discussione ma siamo agli sgoccioli, la bozza conclusiva esaminata questa mattina - dice il Sindaco - con molta probabilità sarà quella che andrà in consiglio comunale il prossimo 9 febbraio".

Nel frattempo tuttavia, crescono i malumori a partire dai commercianti del centro che hanno visto Viale Secondo Moretti ancora più desolato del solito, scontrandosi con quanti invece richiedono una regolamentazione in materia: è quanto emerso nel corso dell'incontro tenutosi presso la sede della Confcommercio di San Benedetto del Tronto.

Ma inutile dimenarsi, bisognerà attendere l'approvazione definitiva ed esecutiva del suddetto regolamento che, precisa il Comune, dovrebbe avvenire entro Pasqua, se non altro conclude Gaspari "ai fini di una razionalizzazione di ciò che accade in città".

02/02/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati