Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Patrizio Roversi:"Lo spot con Dustin Hoffman? Geniale, una sintesi perfetta

Milano | Solazzi:" Dal saper fare al far sapere". Evento concluso con una degustazione di prodotti tipici marchigiani e il grande successo dei vini e della polenta di "mais 8 file", coltivata e macinata con un metodo che risale ai primi anni del secolo scorso.

"Quasi quasi c'è da pensare che le polemiche sullo spot promozionale con Dustin Hoffman siano state architettate dalla Regione Marche per far parlare di sé, perché è impensabile che si possa criticare un'operazione del genere, così innovativa, oltretutto costata pochissimo rispetto ad altre Regioni che ora stanno morendo di invidia!".
Così con l'abituale ironia, Patrizio Roversi - turista per caso, ieri sera allo Spazio Eventi della Mondadori Multicenter di via Marghera a Milano, che ha dedicato alle Marche, per tutta la settimana della BIT, una vetrina personalizzata con le più belle pubblicazioni e le gigantografie della campagna promozionale con Dustin Hoffman in primo piano.

"Per me lo spot è geniale - ha continuato Roversi, profondo conoscitore delle Marche e viaggiatore a tempo pieno - con una figura mitica del cinema e una poesia universale, una promozione che sintetizza perfettamente l'immagine multiforme delle Marche."

"Altrimenti per comunicare i tanti turismi di questa regione ci vorrebbero spot televisivi di 20 ore!!"

Alla serata organizzata dalla Regione - Assessorato al Turismo-Cultura e alla quale erano presenti moltissimi operatori turistici e la stampa di settore, l'assessore regionale al Turismo, Solazzi ha illustrato l'offerta turistica regionale e le strategie che stanno dietro alla realizzazione della campagna promozionale simboleggiata dallo spot con il grande attore americano.

Solazzi, ricordando tra l'altro l'aumento registrato dal flusso turistico nel 2009, in controtendenza rispetto al sistema Italia, ha poi affermato che ogni angolo delle Marche, che sia un teatro storico, un panorama fiabesco, un castello, una spiaggia, un parco, sa destare emozione e meraviglia in un turista che visita per la prima volta la nostra regione. Le Marche - ha concluso- hanno la virtù del "saper fare", ma da ora occorre "anche far sapere"....tutta la nostra diffusa qualità."

La serata si è conclusa con una degustazione di prodotti tipici marchigiani e il grande successo dei vini e della polenta di "mais 8 file", coltivata e macinata con un metodo che risale ai primi anni del secolo scorso.

19/02/2010





        
  



1+3=
Roversi e Solazzi alla Bit
Roversi e Solazzi alla Bit

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati