Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Delegazioni da tutta Europa apprezzano le soluzioni sulla viabilità adottate a San Benedetto

San Benedetto del Tronto | La visita si è svolta mercoledì 17 febbraio, nell'ambito di un progetto europeo. A breve una trasferta per valutare altri possibili interventi.

Settimio Capriotti

Le soluzioni adottate per migliorare la viabilità a San Benedetto sono state apprezzate da delegazioni provenienti da tutta Europa, che mercoledì 17 febbraio hanno visitato la città, nell'ambito del progetto "Mobility in management over Europe", finanziato dalla Comunità Europea e gestito a livello locale dalla Regione Marche. Oltre a San Benedetto, Senigallia e Pesaro sono le altre due città marchigiane "premiate" con l'inserimento in questo progetto.

Particolarmente apprezzati due provvedimenti. Da un lato il sistema di priorità semaforica per li trasporto pubblico locale installato dal Comune in collaborazione con la Provincia di Ascoli, poi esteso alle ambulanze a spese della ASUR (a testimonianza della loro utilità). Come noto, questo sistema, installato sui mezzi, fa scattare il verde ai semafori, onde favorire la rapidità dei loro spostamenti. Sono stati inoltre apprezzati i percorsi pedonali fruibili ai non vedenti, in piazza Matteotti e soprattutto in piazza Setti Carraro.

L'iniziativa è stata organizzata tramite la Società Sviluppo della Regione Marche (SVIM). La visita si è svolta in autobus proprio per verificare il funzionamento del dispositivo, con fermata in piazza Setti Carraro. Erano presenti l'assessore ai Trasporti del Comune di San Benedetto Settimino Capriotti, Michela Ferroni (funzionaria del settore Trasporto Pubblico Locale alla Regione Marche), tre persone da Varberg (Svezia), due da Ulm (Germania), una da Brasov (Romania), due da Volos (Grecia), due da Girona (Spagna), una persona da Reggio Emilia. Del progetto fa parte anche la città di Brighton in Inghilterra, non rappresentata in questa occasione.

Dopo la visita, a partire dalle ore 17, nella sala giunta del Comune, si è svolta una interessante tavola rotonda sul tema della viabilità e dei possibili finanziamenti che possono essere intercettati per migliorarla. Presente anche l'ing. Piergiorgio Federici, responsabile dell'Ufficio Tecnico del Traffico del Comune di San Benedetto. Si è parlato non solo dei due progetti citati, ma anche della necessità, a San Benedetto come altrove, di uno sviluppo del trasporto pubblico, per ridurre il traffico nel centro cittadino. L'assessore Capriotti ha pure citato l'incremento del trasporto pubblico nel periodo estivo, reso possibile dalla razionalizzazione delle corse esistenti (risparmi realizzati rispetto a corse non funzionali) e grazie a contributi della Regione Marche.

Prossimamente, rappresentanti del Comune di San Benedetto parteciperanno a visite nelle città partecipanti al progetto, per verificare quali siano i progetti messi in atto, e valutare la possibile applicazione in Riviera.

18/02/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati