Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Testimoni digitali, consapevolezza e responsabilità nei social network

Ascoli Piceno | Una serie di incontri a Monticelli per conoscere le opportunità e i rischi della navigazione in rete.

(foto: www.mondotechblog.com)

Inizierà giovedì 18 febbraio, alle 21, presso la Sala della Comunità della Parrocchia dei Ss. Simone e Giuda a Monticelli (Ascoli Piceno) un ciclo di incontri sul tema Testimoni digitali: Consapevolezza e responsabilità nei Social Network rivolto a genitori, educatori, insegnanti, catechisti e giovani per promuovere un utilizzo maggiormente consapevole e responsabile dei Social Network (Facebook, Youtube, Twitter,...) e della navigazione su Internet.

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Culturale La Corolla in collaborazione con la Commissione Diocesana per le Comunicazioni Sociali e con il CineCircolo Don Mauro - Nel corso del tempo.

Il ciclo di 5 incontri (che si svolgerà dal 18 febbraio al 9 aprile con il patrocinio delle Amministrazioni Provinciale e Comunale di Ascoli Piceno e in collaborazione con il Circuito regionale Sentieri di Cinema) proporrà un percorso all'interno dei nuovi strumenti di comunicazione digitale. Partendo da alcune riflessioni utili per conoscere le nuove opportunità offerte dalla "rete", il 18 febbraio saranno relatori il prof. Mariano Pierantozzi della Commissione Diocesana Internet e l'ing. Roberto Gregori, grande esperto della Rete e della sua storia.

Successivamente, il 4 marzo, la prof.ssa Eleonora Camaioni, Docente di Tecnologie comunicative e Media Education all'Università Macerata affronterà il tema dei Social Network cercando di evidenziarne sia le potenzialità che i rischi che possono nascondersi nel loro utilizzo.

È prevista, sabato 27 febbraio, la proiezione del film Feisbum, che offrirà alcuni spunti per una riflessione in sala sul tema che sarà guidata dal dott. Francesco Giovannozzi, psicologo dell'ASUR 13.

Il 18 marzo inoltre sono previsti due incontri (uno rivolto ai giovani, in collaborazione con il Servizio diocesano di Pastorale Giovanile, alle 18, l'altro rivolto a genitori, educatori ed insegnanti, alle 21) con i consigli di "buona navigazione" in rete del Garante nazionale per la Privacy. L'appuntamento al quale interverrà il dott. Baldo Meo, Dirigente Ufficio Stampa e Comunicazione del Garante nazionale privacy, sarà moderato dal giornalista Rai dott. Vincenzo Varagona. Ciò è particolarmente significativo in quanto rappresenta una "prima assoluta" dell'Ufficio del Garante che, apprezzando l'invito, ha mostrato un particolare interesse per l'iniziativa.

Il ciclo di incontri si concluderà il 9 aprile con la dott.ssa Cinzia Grucci, Dirigente Compartimento Polizia delle Comunicazioni di Ancona e la dott.ssa Patrizia Carosi Dirigente dell'Ufficio Minori della Questura Ascoli Piceno sui rischi e pericoli della navigazione in Rete.

L'iniziativa vuole rappresentare anche la preparazione in Diocesi all'approfondimento e alla riflessione che coinvolgerà tutta la Chiesa Italiana in occasione del prossimo Convegno nazionale Testimoni digitali. Volti e linguaggi nell'era crossmediale che si terrà a Roma dal 22 al 24 aprile 2010.Una proposta, pertanto, che vuole rappresentare per tutti, ma soprattutto per i genitori e gli educatori, un'occasione per avvicinarsi ad un "mondo" spesso poco conosciuto dagli adulti, per capire come le nuove tecnologie hanno modificato il modo di comunicare, per non "subire" passivamente questi cambiamenti ma esserne protagonisti ed essere al fianco dei nostri giovani affinché questi strumenti, visti come una nuova opportunità, siano utilizzati responsabilmente e consapevolmente.

16/02/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati