Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Carnevale Offidano: nasce la congrega dei giovanissimi “La Baia di Peter Pan”

Offida | Anche l’asilo nido “La Baia di Peter Pan” festeggia l’inizio del carnevale con la chiusura dei laboratori di costruzione di strumenti musicali per la congrega dei giovanissimi.

di Redazione

Il Bove Finto dei bambini

Martedì 9 febbraio 2010 presso l'asilo nido "La Baia di Peter Pan" si è festeggiato l'inizio del Carnevale. I bambini dell'asilo e le educatrici si sono cimentati da metà gennaio nella realizzazione del progetto "Carnevale": piccoli laboratori di costruzione di semplici strumenti musicali, preparazione delle castagnole, costruzione del "Bov fint" e istituzione di una congrega giovanissimi.

Alle 10 i bambini della Sezione Primavera sono giunti all'asilo nido ed hanno vissuto momenti emozionanti di raccoglimento e aggregazione.Il tutto accompagnato dagli inni del carnevale offidano eseguiti anche da alcuni membri della congrega "La Mangusta". La congrega dei giovanissimi con i semplici strumenti musicali, bottiglie colorate riempite di pasta colorata, coperchi di pentole abbellite da nastri, seguiti da tamburo e tromba ha poi visitato la classe prima elementare.

"Coordinare l'asilo nido "La Baia di Peter Pan" a Offida è un'esperienza colma di sorprese. Non immaginavo - ha commentato Mirella Treves - di poter entrare in contatto così direttamente con la storia di questo paese e sono felice di poter accompagnare i bambini in questa avventura. La mattina di martedì per me è stato un ottimo esempio di integrazione, collaborazione e cultura. Mi ha commosso vedere i bambini di 8 mesi nella classe dei bambini della prima elementare che insieme partecipavano ad un evento che forse non avevano ancora vissuto come protagonisti".

Tra le prossime iniziative della "Baia di Peter Pan" giovedì 11 "asilo in maschera", venerdì 12 "lu bov fint dell'asilo" e lunedì 15 alle ore 15 quarto incontro di "Massaggio Shantala".

10/02/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati