Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Segnali positivi della Indesit su Comunanza

Comunanza | Investimenti di € 20.000.000 nel triennio 2010/2012 per innovazione di processo e di prodotto.

di Redazione

Questa mattina in Assindustria la delegazione Indesit, guidata dal responsabile delle risorse umane del gruppo Dott. Stango, ha illustrato alle OOSS ed alla RSU di stabilimento l'impegno strategico su Comunanza.

La Indesit investirà complessivamente 20.000.000 di euro; la nuova linea di produzione che innoverà processi e prodotti entrerà in attività nel primo trimestre 2011. La prima tranche d'investimento che attiene all'istallazione della nuova piattaforma inizierà da subito.

Registriamo positivamente questo impegno della Indesit sul territorio; è importante la decisione strategica del Gruppo di credere su Comunanza, riconoscendone qualità alle maestranze e competitività allo stabilimento.

Nel 2009, per la crisi complessiva del mercato, lo stabilimento di Comunanza ha avuto una caduta di volumi produttivi di quasi un terzo rispetto al 2007, scendendo sotto la soglia di 1.000.000 di lavatrici prodotte. La caduta dei volumi ha di conseguenza fatto registrare un taglio dei contratti a tempo determinato e diversi giorni di CIG.

Il piano strategico dell'Indesit di investire massicciamente su Comunanza, innovando processi e prodotti, è una inversione positiva di tendenza per aggredire i mercati e tornare a crescere in termini di volumi.

La UGL, pur nell' attuale difficile quadro economico, confida che i nuovi investimenti a Comunanza possano stabilizzare l'occupazione esistente e mettere le basi per una occupazione aggiuntiva.

01/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati