Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ugl lancia un appello a Celani: riapra il tavolo di coordinamento per la Manuli

Ascoli Piceno | Non solo Manuli, ma anche Ahlstrom, B&B, SGL Carbon, Novico, OCMA, Equipe, Amcor e decine di piccole imprese: migliaia di lavoratori in difficoltà chiedono alle istituzioni di “battere un colpo”.

di Redazione

Presidio Manuli

L'Ugl chiede un nuovo incontro sulla Manuli al Presidente della Provincia Piero Celani: "Il futuro è buio, 250 lavoratori in CIGS, prospettive occupazionali zero e nessuna risposta".

Ma non ci sono soltanto i 250 lavoratori della Manuli; come dimenticare i Lavoratori dell'Ahlstrom, della B&B, della SGL Carbon, della Novico, della OCMA, dell'Equipe, sino a quelli della ex Amcor; come non ricordare i tanti lavoratori invisibili di micro imprese che hanno chiuso i battenti. Migliaia di persone in difficoltà e senza futuro che giustamente chiedono alle istituzioni di battere un colpo.

"Noi - dicono dal Sindacato - ci rifiutiamo di credere che le Istituzioni puntino a galleggiare, primeggiando su tutti il motto di Totò ‘Arrangiatevi!'. La questione Sociale è molto calda e c'è grande arrabbiatura in giro. Il Ministro Scajola non materializza la Zona Franca Urbana né il Protocollo d'intesa per il rilancio produttivo ed occupazionale della Val Vibrata- Vallata del l Tronto".

L'incertezza che grava sull'Area ex SGL Carbon rispetto alla reale consistenza dei 30 milioni di Euro stanziati, per fattibilità e tempi della variante urbanistica e per accordo di programma sul Polo Scientifico e Tecnologico, rischia di insabbiare - secondo Ugl - il volano più importante di crescita economica territoriale. "La partita la si gioca in casa misurando le capacità degli attori del territorio".

"L'errore più grande è quello di star fermi o di svolgere pure operazioni di facciata, sul niente. Il Presidente della Provincia - questo l'appello rivolto dai Sindacati - riapra il Tavolo di coordinamento per la programmazione economica; metta in campo una forte volontà del fare su un progetto alto, capace di mobilitare plurali interessi territoriali".

28/01/2010





        
  



5+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati