Work Experience: si parte entro marzo
Ascoli Piceno | LAssessore alle politiche attive del lavoro Aleandro Petrucci lo ha annunciato ieri nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto "account territoriale" per linclusione dei disabili nel mondo del lavoro.
di Sara Matera
La collaborazione tra la Provincia e l'agenzia del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali "Italia Lavoro" è sempre più proficua: Account territoriale, Progetto ICF4, Programma P.A.R.I. e Programma AR.CO.. L'analisi condotta durante la fase di valutazione delle opportunità di impiego per i disabili e di sensibilizzazione rispetto al loro inserimento lavorativo ha determinato la scelta del progetto come capofila per la classificazione ICF4.
Le conoscenze acquisite nel corso dell'indagine sul territorio, svolta dall'agenzia con sede presso il Centro per l'Impiego di Ascoli Piceno, hanno permesso di individuare ben 16 opportunità di lavoro di cui 6 già in fase di collocamento. Non meno importante la profonda conoscenza della realtà delle imprese locali che risulta dallo studio.
Nel corso della presentazione delle iniziative in favore dell'inserimento dei disabili nel mondo del lavoro sono intervenuti il Dirigente del Servizio Politiche Attive del Lavoro della Provincia di Ascoli Piceno dott.sa Matilde Menicozzi e il Responsabile di "Italia Lavoro" dott. Mario Conclave. Il Presidente Celani ha ringraziato i tecnici del Centro per l'Impiego per il sostegno alle politiche degli Enti Locali ed ha garantito per la fine del mese il rinnovo del contratto di collaborazione.
L'Assessore alle Politiche Attive del Lavoro Petrucci ha ribadito l'attenzione e la sensibilità della provincia rispetto alle tematiche della disabilità e della disoccupazione. Una notizia che interesserà a molti: l'inizio della Work Experience, posticipato a causa dei numerosi ricorsi pervenuti e sottoposti ad una commissione di dipendenti ascolani e fermani, è previsto per la fine di febbraio.
|
28/01/2010
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati